Dimensione del mercato globale dei soforolipidi, quota e analisi dell’impatto del COVID-19, per tipo di prodotto (acido soforolipide, lattone soforolipide), per applicazioni (casa e cura della persona, agricoltura, trasformazione alimentare, settore farmaceutico e sanitario, altri) e per regione (Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2023-2033
apr 2025
SII2952
224

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Le dimensioni del mercato globale dei soforolipidi supereranno i 789,34 milioni di dollari entro il 2033
Secondo un rapporto di ricerca pubblicato da Spherical Insights & Consulting, la dimensione del mercato globale dei soforolipidi dovrebbe crescere da 425,24 milioni di dollari nel 2023 a 789,34 milioni di dollari entro il 2033, a un CAGR del 6,38% durante il periodo di previsione 2023-2033.
Sfoglia 210 tabelle di dati di mercato e 45 cifre distribuite in 190 pagine e un sommario approfondito sulle dimensioni del mercato globale dei soforolipidi, sulla quota e sull'analisi dell'impatto del COVID-19, per tipo di prodotto (acido soforolipidico, soforolipide lattone), per applicazioni (casa e cura della persona, agricoltura, trasformazione alimentare, prodotti farmaceutici e sanitari, altri) e per regione (Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), Analisi e Previsioni 2023 - 2033.
Il mercato dei soforolipidi si riferisce all'industria globale coinvolta nella produzione, distribuzione e utilizzo dei soforolipidi, un tipo di biotensioattivo prodotto attraverso la fermentazione degli zuccheri naturali da parte del lievito, in particolare della Candida bombicola. I soforolipidi sono glicolipidi costituiti da zucchero (soforosio) e acidi grassi e vengono utilizzati in varie applicazioni industriali per le loro proprietà tensioattive. Inoltre, il mercato dei soforolipidi è guidato dalla crescente domanda di prodotti ecologici e sostenibili, in particolare nei settori dei cosmetici, della cura personale e della pulizia industriale. La crescente preferenza dei consumatori per gli ingredienti naturali, unita alla biodegradabilità e alle proprietà non tossiche dei soforolipidi, supporta la loro adozione in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'agricoltura e i prodotti farmaceutici. Tuttavia, il mercato dei soforolipidi si trova ad affrontare limitazioni quali elevati costi di produzione, disponibilità limitata di materie prime e sfide nell’aumento della produzione per uso commerciale. Inoltre, la consapevolezza del mercato rimane relativamente bassa.
Il segmento convenzionale rappresentava la quota maggiore del mercato globale dei soforolipidi nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
In base al tipo di prodotto, il mercato globale dei soforolipidi è suddiviso in acido soforolipide e lattone soforolipide. Tra questi, il segmento convenzionale rappresentava la quota maggiore del mercato globale dei soforolipidi nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Questa posizione dominante è attribuita alle sue proprietà tensioattive superiori, ai minori costi di produzione e alla versatilità in varie applicazioni, tra cui la cura personale, i prodotti per la pulizia e l'agricoltura. I soforolipidi acidi sono biodegradabili e derivati da fonti rinnovabili, il che li rende un'alternativa interessante ai tensioattivi sintetici.
Il segmento della cura della casa e della persona rappresentava una quota sostanziale del mercato globale dei soforolipidi nel 2023 e si prevede che crescerà rapidamente durante il periodo previsto.
Sulla base della domanda, il mercato globale dei soforolipidi è suddiviso in cura della casa e della persona, agricoltura, trasformazione alimentare, farmaceutico e sanitario e altri. Tra questi, il segmento della cura della casa e della persona rappresentava una quota sostanziale del mercato globale dei soforolipidi nel 2023 e si prevede che crescerà rapidamente durante il periodo previsto. Questa posizione dominante è guidata dalla crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti ecologici e biodegradabili, nonché dalle eccellenti proprietà emulsionanti, schiumose e rispettose della pelle dei soforolipidi. Sono ampiamente utilizzati negli shampoo, nei saponi e nei prodotti per la pulizia e offrono alternative naturali ai tensioattivi sintetici.
Si prevede che l'Europa deterrà la quota maggiore del mercato globale dei soforolipidi nel periodo previsto.
Si prevede che l'Europa deterrà la quota maggiore del mercato globale dei soforolipidi nel periodo previsto. Ciò è dovuto alla sua forte attenzione alla sostenibilità, alle rigorose normative ambientali e alla crescente domanda di tensioattivi di origine biologica nei settori cosmetico, della cura personale e della pulizia. Paesi come Germania, Francia e Regno Unito sono leader nell’adozione e nell’innovazione.
Si prevede che il Nord America crescerà al CAGR più rapido del mercato globale dei soforolipidi durante il periodo previsto. La regione beneficia della crescente consapevolezza dei prodotti ecologici, di un forte settore biotecnologico e della crescente domanda di tensioattivi naturali nella cura personale, nella pulizia della casa e nell’agricoltura. Gli Stati Uniti guidano la regione con una solida attività di ricerca e sviluppo e l'adozione di prodotti ecologici.
I principali fornitori nel mercato globale dei soforolipidi sono Biotensidon GmbH, Biobar Pty Ltd., Soliance, Shandong Juyuan Biotechnology Co., Ltd., Aqua Bio Technology, Daqing WOTFO Bio-Products Co., Ltd., MG Intobio, Saraya Co., Ltd., Ecover, Allied NutraSource, Evonik Industries AG, Henkel AG & Co. KGaA, Koninklijke DSM N.V. e altri.
Pubblico target chiave
- Attori del mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- Nell'ottobre 2023, Sasol Chemicals, il più grande produttore di tensioattivi al mondo, ha introdotto due nuovi marchi di biotensioattivi sostenibili: CARINEX e LIVINEX. Questi prodotti sono creati utilizzando la tecnologia brevettata Holiferm, che estrae i soforolipidi da oli e/o zuccheri naturali privi di palma. Ciò li rende sostenibili dal punto di vista ambientale pur mantenendo le prestazioni.
Segmento di mercato
Questo studio prevede entrate a livello globale, regionale e nazionale dal 2023 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato globale dei soforolipidi in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato globale dei soforolipidi per prodotto
- Biologico
- Convenzionale
Mercato globale dei soforolipidi, per applicazione
- Terme e relax
- Medico
- Cibo e bevande
- Pulizia e Casa
Mercato globale dei soforolipidi, per regione
- Nord America
- USA
- Canada
- Messico
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Russia
- Resto d'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- India
- Corea del Sud
- Australia
- Resto dell'Asia Pacifico
- Sudamerica
- Brasile
- Argentina
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Stati Uniti Africa
- Emirati Arabi Uniti
- Arabia Saudita
- Qatar
- Sudafrica
- Resto del Medio Oriente e del Medio Oriente Africa
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 224 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 224 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | apr 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |