Dimensione del mercato globale dell’integrazione dei sistemi robotici, quota e analisi dell’impatto di COVID-19, per tipo (robot industriali e robot autonomi), per utente finale (settore automobilistico, elettronica e semiconduttori) e per regione (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2023-2033
apr 2025
SII2787
234

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Le dimensioni del mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici supereranno 170,24 miliardi di dollari entro il 2033
Secondo un rapporto di ricerca pubblicato da Spherical Insights & Consulting, la dimensione del mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici dovrebbe crescere da 68,12 miliardi di dollari nel 2023 a 170,24 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 9,59% durante il periodo di previsione 2023-2033.
Sfoglia 210 tabelle di dati di mercato e 45 cifre distribuite in 190 pagine e un sommario approfondito su dimensioni del mercato globale di integrazione dei sistemi robotici, quota e analisi dell'impatto di COVID-19, per tipo (robot industriali e robot autonomi), per utente finale (automotive ed elettronica e semiconduttori) e per regione (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2023 - 2033
Il mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici si riferisce al settore focalizzato sulla combinazione di hardware, software e sistemi robotici per creare soluzioni di automazione pienamente funzionanti ed efficaci per un vasto assortimento di applicazioni. In questo mercato, i robot industriali, i robot che collaborano (cobot) e i robot di servizio sono integrati in un assortimento di settori, tra cui sanità, elettronica, produzione, logistica e automobilistico. I principali fattori trainanti per la crescita del mercato dell'integrazione dei sistemi di robotica includono la crescente domanda di automazione, in particolare nei settori manifatturiero, automobilistico, elettronico e logistico, che rappresenta una considerazione importante poiché le aziende cercano modi per aumentare la produttività, ridurre le spese e migliorare lo standard dei loro prodotti. Gli sviluppi tecnologici nel campo della robotica, tra cui l’intelligenza computazionale (AI), l’apprendimento automatico e la visione artificiale, stanno migliorando le capacità cognitive e l’adattabilità dei robot e promuovendone un’adozione più diffusa. Tuttavia, la mancanza di lavoratori competenti, gli alti costi di investimento iniziale, le complicate procedure di integrazione e la scarsa consapevolezza tra le piccole imprese sono i principali ostacoli che limitano l'espansione del mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica.
Il segmento dei robot industriali ha rappresentato la quota maggiore di ricavi nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
In base alla tipologia, il mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici è suddiviso in robot industriali e robot autonomi. Tra questi, il segmento dei robot industriali ha rappresentato la quota maggiore di ricavi nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è attribuita all'aumento del costo della manodopera, alla necessità di automazione, ai miglioramenti nelle tecnologie di intelligenza artificiale e visione e alla loro adozione a livello mondiale nei settori elettronico, automobilistico e manifatturiero.
Il segmento automobilistico ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR notevole durante il periodo di previsione.
In base all'utente finale, il mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica è suddiviso in settore automobilistico ed elettronico e dell'elettronica. semiconduttore. Tra questi, il segmento automobilistico ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR notevole durante il periodo di previsione. Il segmento in crescita è guidato dal fatto che il mercato delle macchine automobilistiche è in espansione grazie agli sviluppi nelle tecnologie di verniciatura robotizzata, alla necessità di una migliore qualità di finitura e alla riduzione dei costi, nonché alla domanda di una produzione sostenibile e ad alta produttività.
Si prevede che il Nord America deterrà la quota maggiore del mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica nel periodo di tempo previsto.
Si prevede che il Nord America deterrà la quota maggiore del mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica nel periodo di tempo previsto. La crescita del mercato regionale può essere attribuita alla sua infrastruttura tecnologica avanzata, all'uso diffuso dell'automazione nel settore, al sostanziale sostegno del governo, alle ingenti spese in ricerca e sviluppo e all'esistenza di importanti fornitori di soluzioni di robotica e integrazione.
Si prevede che l'Asia del Pacifico crescerà al CAGR più rapido nel mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica durante il periodo di previsione. La crescita del mercato regionale è trainata dalle significative spese per l’automazione, dalla rapida espansione delle industrie manifatturiere come l’elettronica e l’automotive e dal sostanziale sostegno del governo alla digitalizzazione industriale. Stabilendo programmi industriali intelligenti e fornendo incentivi per l'adozione di nuove tecnologie, nazioni come Cina, Giappone, Corea del Sud e India stanno guidando questo sviluppo.
I principali fornitori nel mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica sono Burke Porter Group, Mitsui & Co., Ltd., Scott Technology Ltd., IPG Photonics Corporation, Concept Systems Inc., Midwest Engineered Systems Inc., Motion Controls Robotics Inc., United Robotics Inc., JH Robotics, Inc., Phoenix Control Systems Ltd. e altri.
Pubblico target chiave
- Attori del mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- Nel marzo 2025, KNAPP ha introdotto AeroBot, un sistema robotizzato di stoccaggio che integra le soluzioni di stoccaggio automatizzato esistenti. AeroBot è dotato di componenti standardizzati per una facile installazione e avvio, con l'obiettivo di massimizzare la densità di archiviazione nei settori dell'e-commerce e della produzione.
Segmento di mercato
Questo studio prevede entrate a livello globale, regionale e nazionale dal 2023 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato globale dell'integrazione dei sistemi di robotica in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici, per tipo
- Robot industriali
- Robot autonomi
Mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici, per utente finale
- Automotive
- Elettronica e Semiconduttore
Mercato globale dell'integrazione dei sistemi robotici, per regione
- Nord America
- USA
- Canada
- Messico
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Russia
- Resto d'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- India
- Corea del Sud
- Australia
- Resto dell'Asia Pacifico
- Sudamerica
- Brasile
- Argentina
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Stati Uniti Africa
- Emirati Arabi Uniti
- Arabia Saudita
- Qatar
- Sudafrica
- Resto del Medio Oriente e del Medio Oriente Africa
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 234 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 234 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | apr 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |