Analisi delle dimensioni, della quota e dell’impatto del COVID-19 del mercato globale dell’Industria 5.0, per componente (hardware, software e servizi), per tecnologia (stampa 3D, robotica, sensori industriali e cloud computing), per utente finale (produzione, sanità, settore automobilistico, energia e servizi di pubblica utilità e petrolio e gas) e per regione (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2023-2033
apr 2025
SII2914
232

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Le dimensioni del mercato globale dell'Industria 5.0 supereranno 801,2 dollari miliardi entro il 2033
Secondo un rapporto di ricerca pubblicato da Spherical Insights & Consulting, le dimensioni del mercato globale dell'Industria 5.0 dovrebbero crescere da 51,4 miliardi di dollari nel 2023 a 801,2 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 31,61% durante il periodo di previsione 2023-2033.
Sfoglia 210 tabelle di dati di mercato e 45 cifre distribuite in 190 pagine e un sommario approfondito sulle dimensioni del mercato globale dell'Industria 5.0, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per componente (hardware, software e servizi), per tecnologia (stampa 3D, robotica, sensori industriali e cloud computing), per utente finale (Produzione, sanità, settore automobilistico, energia e servizi di pubblica utilità e petrolio e gas) e per regione (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa), analisi e previsioni 2023: 2033
Il mercato globale dell'industria 5.0 si riferisce al settore che si concentra sulla cooperazione tecnologica avanzata tra uomo e uomo, compresa la robotica, l'intelligenza artificiale e l'Internet delle cose. In contrasto con l’Industria 4.0, che promuoveva l’efficienza e l’automazione, l’Industria 5.0 pone una forte enfasi sulla creatività umana, sulla personalizzazione, sulla sostenibilità e sulla produzione morale. Con gli individui che guidano l’innovazione e il processo decisionale, si sforza di sviluppare sistemi più intelligenti e adattabili che consentano alle macchine di affrontare lavori monotoni. I principali fattori trainanti per la crescita del mercato dell'industria 5.0 includono il crescente utilizzo della produzione intelligente, della collaborazione uomo-robot e dell'automazione promossa dall'intelligenza artificiale. Insieme agli investimenti in pratiche sostenibili e innovazione in una vasta gamma di settori industriali, la crescita continua a essere guidata dalla domanda di prodotti personalizzati, produzione efficiente e tecnologie innovative come i gemelli digitali e l’Internet delle cose. Tuttavia, soprattutto nelle aziende delicate, gli ostacoli normativi, i problemi di sicurezza informatica e i problemi di privacy dei dati possono limitare l'espansione del settore.
Il segmento hardware ha rappresentato la maggiore quota di entrate nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
Sulla base dei componenti, il mercato globale dell'Industria 5.0 è suddiviso in hardware, software e servizi. Tra questi, il segmento hardware ha rappresentato la quota maggiore di ricavi nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è attribuita alla crescente domanda di produzione specializzata, collaborazione uomo-robot e automazione flessibile. I cobot migliorano la sicurezza, l'efficacia e l'adattabilità, il che è completamente supportato dall'attenzione dell'industria 5.0 alla produttività e all'innovazione incentrata sull'uomo.
Il segmento della robotica ha rappresentato la quota di ricavi più elevata nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione.
Sulla base della tecnologia, il mercato globale dell'industria 5.0 è suddiviso in stampa 3D, robotica, sensori industriali e cloud computing. Tra questi, il segmento della robotica ha rappresentato la quota di fatturato più elevata nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente domanda aziendale di automazione, sicurezza e precisione. Il rapido utilizzo della robotica per processi decisionali autonomi e in tempo reale e una migliore protezione dei lavoratori è favorito da sensori avanzati come LiDAR, visione 3D e integrazione IoT.
Il segmento manifatturiero ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR notevole durante il periodo di previsione.
In base all'utente finale, il mercato globale dell'industria 5.0 è suddiviso in manifatturiero, sanitario, automobilistico, energetico e industriale. servizi pubblici e petrolio & gas. Tra questi, il segmento manifatturiero ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR notevole durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è guidata dalla crescente domanda di beni specializzati e di tecniche di produzione efficaci. Una produzione più rapida e flessibile è resa disponibile da analisi basate sull'intelligenza artificiale, modifiche in tempo reale e produzione additiva, che migliorano le catene di fornitura e aumentano la soddisfazione e la competitività dei clienti.
Si prevede che il Nord America deterrà la quota maggiore del mercato globale dell'industria 5.0 nel periodo di tempo previsto.
Si prevede che il Nord America deterrà la quota maggiore del mercato globale dell'industria 5.0 nel periodo di tempo previsto. La crescita del mercato regionale può essere attribuita ai rapidi progressi nei gemelli digitali, nella robotica e nelle macchine intelligenti. In settori importanti, l'efficienza operativa, la produttività e la sostenibilità vengono migliorate grazie al forte sostegno del governo, a investimenti significativi nelle fabbriche intelligenti e alla crescente domanda di automazione nella produzione e nella logistica.
Si prevede che l'Asia Pacifico crescerà al CAGR più rapido nel mercato globale dell'industria 5.0 durante il periodo di previsione. La crescita del mercato regionale è trainata da investimenti significativi da parte di paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud nella robotica, nell’intelligenza artificiale e nella produzione intelligente. La rapida adozione e l'innovazione continuano a essere promosse dalla considerevole base manifatturiera della regione, incoraggiando le politiche governative, la crescente necessità di automazione e la presenza di importanti aziende tecnologiche.
I principali fornitori nel mercato globale dell'industria 5.0 sono Honeywell International Inc., 3D Systems, Rockwell Automation, Siemens, Emerson Electric Co, Piher Sensing Systems, Stratasys, Schneider Electric, Cisco Systems, Inc., FANUC CORPORATION, Yaskawa Electric Corp e altri.
Pubblico target chiave
- Attori del mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- Nel gennaio 2024, al CES 2024, Siemens ha introdotto innovazioni come NX Immersive Designer, integrando il software Xcelerator con il display XR di Sony e ha collaborato con AWS per migliorare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa con Amazon Bedrock.
Segmento di mercato
Questo studio prevede entrate a livello globale, regionale e nazionale dal 2023 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato globale dell'industria 5.0 in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato globale dell'Industria 5.0, per componente
- Hardware
- Software
- Servizi
Mercato globale dell'Industria 5.0, per tecnologia
- Stampa 3D
- Robotica
- Sensori industriali
- Cloud Computing
Mercato globale dell'Industria 5.0, per utente finale
- Produzione
- Sanità
- Automotive
- Energia e Utilità
- Olio e olio Gas
Mercato globale dell'Industria 5.0, regionale
- Nord America
- USA
- Canada
- Messico
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Russia
- Resto d'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- India
- Corea del Sud
- Australia
- Resto dell'Asia Pacifico
- Sudamerica
- Brasile
- Argentina
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Stati Uniti Africa
- Emirati Arabi Uniti
- Arabia Saudita
- Qatar
- Sudafrica
- Resto del Medio Oriente e del Medio Oriente Africa
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 232 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 232 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | apr 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |