Analisi delle dimensioni del mercato canadese della gestione patrimoniale, della quota e dell'impatto del COVID-19, per classe di attività (azioni, reddito fisso, investimenti alternativi, ibridi e gestione della liquidità), per tipo di società di gestione patrimoniale (grandi istituzioni finanziarie/banche di piccole dimensioni, fondi comuni di investimento ed ETF, private equity e venture capital, fondi a reddito fisso, hedge fund e altri) e approfondimenti sul mercato canadese della gestione patrimoniale, tendenze del settore, previsioni fino al 2033.
set 2025
SII29558
189

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Previsioni di Canada Asset Management Market Insights fino al 2033
- Il mercato canadese della gestione patrimoniale cresce a un CAGR del 4,12% dal 2023 al 2033
- Si prevede che il mercato canadese della gestione patrimoniale manterrà una quota significativa entro il 2033
Si prevede che il mercato canadese della gestione patrimoniale manterrà una quota significativa entro il 2033, crescendo a un CAGR del 4,12% dal 2023 al 2033.
Panoramica di mercato
L'amministrazione di attività finanziarie, inclusi investimenti in azioni, obbligazioni, immobili e altri titoli, da parte di organizzazioni o persone fisiche è il fulcro del mercato canadese della gestione patrimoniale. Il settore offre ai clienti metodi di allocazione delle attività e gestione del rischio attraverso servizi di gestione patrimoniale, gestione di portafoglio e consulenza finanziaria per ottimizzare i rendimenti. Dai singoli clienti al dettaglio agli investitori istituzionali come fondi sovrani, fondi assicurativi e fondi pensione, il mercato serve un'ampia gamma di investitori. Il mercato canadese della gestione patrimoniale è in espansione grazie a una serie di fattori. La crescente domanda di portafogli di investimento diversificati, trainata da investitori privati con elevato patrimonio netto e istituzionali, ha portato a un'impennata dei servizi di gestione patrimoniale professionale. I bassi tassi di interesse e il desiderio di rendimenti migliori hanno spinto gli investitori a cercare asset alternativi come il private equity e il settore immobiliare. Il sistema finanziario canadese ben regolamentato, sostenuto dalle politiche governative, fornisce una solida base per l'espansione del mercato. Istituzioni di regolamentazione come l'Ontario Securities Commission e i Canadian Securities Administrators migliorano la tutela degli investitori e la concorrenza. L'impegno del Canada per la finanza sostenibile promuove investimenti socialmente responsabili e pratiche di gestione patrimoniale ecosostenibile.
Copertura del rapporto
Questo rapporto di ricerca classifica il mercato canadese della gestione patrimoniale in base a diversi segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato canadese della gestione patrimoniale. Sono stati inclusi i recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato canadese della gestione patrimoniale.
Fattori trainanti
Il mercato canadese della gestione patrimoniale è trainato da fattori quali la crescente domanda di portafogli di investimento diversificati, l'aumento del numero di individui con un elevato patrimonio netto e la complessità dei mercati finanziari. Il solido sistema finanziario del Paese e il quadro normativo favorevole attraggono investitori sia nazionali che esteri, sostenendo la crescita del mercato. Inoltre, la crescente domanda di investimenti socialmente responsabili, che tengano conto di fattori ambientali, sociali e di governance, contribuisce all'espansione dei mercati, poiché gli investitori allineano i propri portafogli agli obiettivi di sostenibilità.
Fattori limitanti
La complessità dei prodotti finanziari e il contesto normativo in rapida evoluzione pongono sfide ai gestori patrimoniali nel mantenere la conformità e rimanere aggiornati. La volatilità del mercato e l'incertezza economica possono influire sulla fiducia degli investitori, portando a una volatilità nelle valutazioni degli asset. Inoltre, la crescente concorrenza di alternative più economiche come i robo-advisor potrebbe costringere i gestori patrimoniali a ridurre le commissioni e modificare i propri modelli di business, ponendo sfide per la futura espansione del mercato e la redditività.
Segmentazione del mercato
La quota di mercato della gestione patrimoniale in Canada è classificata in base alla classe di attività e alla tipologia di società di gestione patrimoniale.
- Il segmento azionario ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
Il mercato della gestione patrimoniale in Canada è segmentato per classe di attività in azioni, reddito fisso, investimenti alternativi, ibridi e gestione della liquidità. Tra questi, il segmento azionario ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Le azioni, o azioni in breve, costituiscono una parte importante di un portafoglio di investimenti grazie ai loro elevati rendimenti e al potenziale di crescita, soprattutto in un mercato finanziario e societario solido come il Canada. Sia i privati con un elevato patrimonio netto che i clienti istituzionali tendono a investire in azioni per beneficiare dell'apprezzamento del capitale e dei dividendi.
- Il segmento dei fondi comuni di investimento e degli ETF ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
In base alla tipologia di società di gestione patrimoniale, il mercato canadese della gestione patrimoniale è suddiviso in grandi istituti finanziari/banche di fascia alta, fondi comuni di investimento e ETF, private equity e Venture Capital, fondi a reddito fisso, hedge fund e altri. Tra questi, il segmento dei fondi comuni di investimento e degli ETF ha rappresentato la quota più elevata nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La diversificazione dei portafogli e le commissioni più basse rispetto ai fondi a gestione attiva rendono questi prodotti di investimento molto apprezzati sia dai clienti individuali che da quelli istituzionali. I fondi comuni di investimento e gli exchange-traded fund (ETF) sono opzioni popolari per gli investitori che cercano diversificazione e un rischio inferiore, poiché li espongono a un'ampia gamma di classi di attività, tra cui azioni, reddito fisso e asset alternativi.
Analisi competitiva:
Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato canadese della gestione patrimoniale, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce anche un'analisi dettagliata incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, tra cui sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.
Elenco delle principali società
- Royal Bank of Canada (RBC) Global Asset Management
- Toronto Dominion Bank (TD) Asset Management
- Manulife Investment Management
- BMO Global Asset Management
- CI Financial
- Fidelity Investments Canada
- BlackRock Canada
- Brookfield Asset Management
- Altri
Pubblico target chiave
- Attori di mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- Capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- In Febbraio 2025, Nel quarto trimestre, la divisione credito di Brookfield Asset Management ha raccolto circa 20 miliardi di dollari per i suoi fondi di credito e ne ha impiegati 7,7 miliardi, pari al 60% del capitale totale raccolto dall'azienda quell'anno. La società è certa che il credito privato, in particolare i prestiti basati su asset, continuerà a espandersi in futuro. Si aspetta che una maggiore attività aziendale, come fusioni e acquisizioni, crei maggiori opportunità. Nei prossimi cinque anni, Brookfield intende incrementare i 317 miliardi di dollari di asset previsti dal suo piano di credito.
Segmento di mercato
Questo studio prevede i ricavi a livello canadese, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato canadese della gestione patrimoniale in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato canadese della gestione patrimoniale, per Classe di attività
- Azionario
- Reddito fisso
- Investimenti alternativi
- Ibridi
- Gestione della liquidità
Mercato canadese della gestione patrimoniale, per tipologia di società di gestione patrimoniale
- Grandi istituti finanziari/Banche di piccole dimensioni
- Fondi comuni di investimento ed ETF
- Private equity e capitale di rischio
- Fondi a reddito fisso
- Fondi speculativi
- Altri
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 189 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 189 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | set 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |