Dimensioni del mercato del turismo sportivo in Australia, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per tipo di sport (hockey, calcio, cricket, basket, tennis e altri), per tipo di turismo (attivo, passivo e nostalgico) e approfondimenti sul mercato del turismo sportivo in Australia, tendenze del settore, previsioni fino al 2033
set 2025
SII29500
198

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Previsioni del mercato del turismo sportivo in Australia fino al 2033
- Il mercato del turismo sportivo in Australia è stato valutato a 15.736,2 milioni di dollari nel 2023
- Il mercato sta crescendo a un CAGR del 18,63% dal 2023 al 2033
- Si prevede che il mercato del turismo sportivo in Australia raggiungerà gli 86.856,9 milioni di dollari entro il 2033
Si prevede che il mercato australiano del turismo sportivo raggiungerà gli 86.856,9 milioni di dollari entro il 2033, con un CAGR del 18,63% dal 2023 al 2033.
Panoramica del mercato
Il turismo sportivo è definito in senso lato da diverse fonti come il viaggio verso una destinazione per assistere o partecipare a un evento sportivo. Il turismo sportivo comprende la visita a musei, mostre o eventi sportivi o, nel caso di altre forme di turismo sportivo, la partecipazione a eventi sportivi, commerciali o non commerciali. Il settore del turismo sportivo australiano è in costante crescita negli ultimi anni. Diverse variabili, tra cui l'aumento dei grandi eventi sportivi, la crescente popolarità degli sport d'avventura, l'incremento del marketing e della promozione sportiva e l'introduzione di nuove destinazioni turistiche, stanno contribuendo alla crescita del settore del turismo sportivo. Inoltre, per coinvolgere più australiani, il bilancio federale 2024-25 prevede un finanziamento di circa 97 milioni di dollari in due anni per la prosecuzione di iniziative che includono scuole sportive, campioni sportivi locali e campioni paralimpici locali. L'obiettivo è quello di far crescere sistemi e comunità sportive fiorenti, connesse, attive e sane. La domanda nel mercato australiano del turismo sportivo sta crescendo rapidamente grazie alla crescente diffusione dello sport tra le persone e all'aumento dei viaggi e del reddito disponibile. Inoltre, molte destinazioni vicine hanno iniziato a riconoscere il turismo sportivo come un'opportunità per migliorare il turismo e far crescere l'economia locale. In risposta a ciò, i governi hanno investito nella costruzione di impianti sportivi, incoraggiando al contempo gare d'appalto competitive per eventi sportivi nazionali e internazionali.
Copertura del rapporto
Questo rapporto di ricerca classifica il mercato del turismo sportivo australiano in base a diversi segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato del turismo sportivo australiano. Sono stati inclusi i recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato australiano del turismo sportivo.
Fattori trainanti
Le ragioni per praticare il turismo sportivo sono la rapida crescita del settore sportivo e il numero sempre maggiore di squadre femminili che partecipano ai tornei. Lo sport è una grande fonte di intrattenimento e un pilastro dell'economia. Tra gli sport più popolari praticati e seguiti ci sono il cricket, il baseball, il basket, l'hockey e il calcio. Milioni di persone assistono alle Olimpiadi, al Grande Slam, al Super Bowl, alla Coppa del Mondo FIFA e alla Coppa del Mondo di cricket. Tali eventi generano ingenti ricavi derivanti dalla vendita dei biglietti e dai servizi di ospitalità, dal merchandising e dalle sponsorizzazioni, che confluiscono nell'economia locale e nel settore turistico. Investimenti adeguati in infrastrutture sportive come stadi, stadi, aree di allenamento e alloggi per i turisti sportivi stimoleranno l'organizzazione di grandi eventi sportivi. Strutture di qualità rendono l'esperienza dei passeggeri piacevole, aumentando così la probabilità di ospitare eventi sportivi e partite in alcune località. Luoghi con un'ampia gamma di opportunità di intrattenimento, punti di riferimento culturali e luoghi di interesse molto ricercati dagli appassionati di sport. Con le loro attrazioni, la vivace vita notturna e la scena culinaria, le città possono migliorare l'esperienza sportiva e incoraggiare i visitatori a soffermarsi e visitare la zona circostante il torneo.
Fattori limitanti
Le attività e i ricavi sono influenzati durante i periodi di bassa stagione. Ospitare eventi sportivi di alto profilo richiede investimenti significativi in marketing, sicurezza, infrastrutture e logistica. Sebbene i costi di offerta e preparazione possano essere bassi, i costi di hosting possono diventare insostenibili se i guadagni economici previsti non vengono realizzati.
Segmentazione del mercato
La quota di mercato del turismo sportivo in Australia è classificata in base alla tipologia di sport e alla tipologia di turismo.
- Si prevede che il segmento calcio/football deterrà la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione.
Il mercato del turismo sportivo in Australia è segmentato per tipologia di sport in hockey, calcio/football, cricket, basket, tennis e altri. Tra questi, si prevede che il segmento del calcio/football deterrà la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione. Ciò è dovuto a diverse variabili che contribuiscono alla continua crescita di questo segmento. Con un gran numero di appassionati sia nei paesi sviluppati che in via di sviluppo, il calcio è diventato lo sport più visto e amato al mondo. Rispetto ad altri sport, il tifo per il calcio non ha rivali in termini di passione e intensità. Milioni di telespettatori e migliaia di spettatori negli stadi sono attratti dai più importanti campionati e competizioni calcistiche nazionali e internazionali in ogni periodo dell'anno. La portata, la frequenza e l'universalità del franchising del calcio rendono inoltre le attrazioni turistiche legate al calcio/football disponibili tutto l'anno.
- Si prevede che il segmento passivo dominerà il mercato del turismo sportivo australiano durante il periodo di previsione. #3##3##3##3# 3#3#
In base alla tipologia di turismo, il mercato del turismo sportivo australiano si divide in attivo, passivo e nostalgico. Tra questi, si prevede che il segmento passivo dominerà il mercato del turismo sportivo australiano durante il periodo di previsione. Viaggiare per assistere a eventi sportivi senza prendervi parte direttamente è noto come turismo passivo. A causa dell'assenza di requisiti fisici o atletici severi, questo tipo di turismo attrae la più ampia varietà di popolazioni. È già abbastanza appagante immergersi nell'atmosfera vibrante e negli ambienti di gioco dal vivo. L'ampia gamma di sport professionistici, partite universitarie e competizioni amatoriali trasmesse in TV amplia notevolmente il mercato di riferimento per i prodotti turistici passivi. Anche i tour turistici passivi organizzati in occasione di importanti campionati o weekend all-star in una destinazione si dimostrano efficaci. I viaggiatori passivi scoprono che la visione di eventi sportivi di gruppo aumenta la loro permanenza in vacanza grazie alla componente sociale e all'esperienza condivisa. L'offerta di valore semplice ma diversificata del turismo passivo è ben accolta dall'intero settore.
Analisi competitiva:
Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato del turismo sportivo australiano, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce anche un'analisi dettagliata incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, tra cui sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.
Elenco delle aziende chiave
- Dream Sports
- Gullivers Sports Travel
- Inspiresport
- Australian Sports Tours
- La Vacanza Travel
- XL Sports Tours
- Altri
Pubblico target chiave
- Mercato Giocatori
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- Capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- Nell'agosto 2024, Brisbane ospiterà i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2032. Lo sviluppo del Queens Wharf di Brisbane rappresenta la più grande trasformazione di Brisbane e Meanjin. Questo complesso turistico integrato ospiterà progressivamente fino a 1.000 camere d'albergo di lusso. Essendo un importante polo per le prossime partite, con ristoranti, caffè, bar e hotel di lusso, si prevede che lo sviluppo aumenterà significativamente il turismo sportivo.
Segmento di mercato
Questo studio prevede i ricavi a livello australiano, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato del turismo sportivo australiano in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato del turismo sportivo australiano, per Tipo di sport
- Hockey
- Calcio
- Cricket
- Basket
- Tennis
- Altro
Mercato del turismo sportivo australiano, per tipologia di turismo
- Attivo
- Passivo
- Nostalgia
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 198 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 198 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | set 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |