flag   +1-303-800-4326

Dimensioni del mercato australiano dei semi foraggeri, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per tipo di coltura (cereali, legumi ed erbe), per tipo di animale (ruminanti, suini, pollame e altri) e approfondimenti sul mercato australiano dei semi foraggeri, tendenze del settore, previsioni fino al 2033

Data di rilascio
set 2025
ID del rapporto
SII29433
pagina
240
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione

Previsioni del mercato australiano dei semi foraggeri fino al 2033

  • Il mercato australiano dei semi foraggeri è stato valutato a 91,07 milioni di dollari nel 2023.
  • Il mercato sta crescendo a un CAGR del 3,12% dal 2023 al 2033
  • Si prevede che il mercato australiano dei semi foraggeri raggiungerà i 123,77 milioni di dollari entro il 2033

 

Mercato australiano dei semi foraggeri

 

Si prevede che il mercato australiano dei semi foraggeri supererà i 123,77 milioni di dollari entro il 2033, con un CAGR del 3,12% dal 2023 al 2033. La domanda di alimenti biologici è aumentata grazie alla maggiore attenzione alla salute delle persone, creando opportunità di crescita per il mercato australiano dei semi foraggeri.   

 

Panoramica del mercato

Il settore che produce, distribuisce e vende semi utilizzati principalmente per la coltivazione di piante e colture destinate all'alimentazione animale, al pascolo e al pascolo è noto come mercato australiano dei semi foraggeri. Il mercato australiano dei semi foraggeri riguarda generalmente legumi, erbe e altre piante utilizzate come mangime per ovini, caprini e bovini. Il mercato australiano dei semi foraggeri è essenziale per l'industria agricola, in particolare per soddisfare il fabbisogno alimentare dei bovini, con un effetto diretto sulla produzione di carne, latticini e lana. La crescita del mercato australiano dei semi foraggeri è dovuta a fattori quali la crescente domanda di prodotti animali, il desiderio dei consumatori di alimenti e mangimi biologici, la necessità di maggiori quantità di mangime a seguito dell'introduzione di bovini ad alta produttività e la riduzione delle aree aperte destinate al pascolo. Un fattore importante che guida l'espansione del mercato australiano dei semi foraggeri è la crescente domanda di mangimi naturali e biologici, che nutrono gli animali grazie alla crescente consapevolezza della salute del bestiame.     #3# 

 

Copertura del rapporto

Questo rapporto di ricerca classifica il mercato australiano dei semi foraggeri in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato australiano dei semi foraggeri. I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato australiano dei semi foraggeri.

 

 

Fattori trainanti

La rotazione delle colture, il miglioramento della struttura del suolo, la diversificazione del rischio e altri vantaggi economici derivanti dalla coltivazione di semi foraggeri stanno tutti guidando la crescita del mercato australiano dei semi foraggeri. La crescita della popolazione zootecnica è il fattore principale che determina il notevole sviluppo della domanda di semi di alta qualità utilizzati nell'alimentazione animale. Un altro fattore che stimola la crescita del mercato australiano dei semi foraggeri è il previsto aumento delle richieste dei produttori. Produzione di semi foraggeri per l'alimentazione animale a causa della crescente domanda di carne e prodotti a base di carne.    

 

Fattori limitanti

La variabilità climatica, gli elevati costi di produzione, la scarsa disponibilità di sementi, la competizione per i terreni, gli ostacoli normativi, la mancanza di consapevolezza in alcune aree e la mutevole domanda di allevamento sono alcuni dei fattori che limitano il mercato australiano dei semi foraggeri.   

 

Segmentazione del mercato

La quota di mercato australiana dei semi foraggeri è classificata in base al tipo di coltura e al tipo di animale.    

 

  • Il segmento delle graminacee ha rappresentato la quota maggiore del mercato australiano dei semi foraggeri nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.  #3# 3#

In base al tipo di coltura, il mercato australiano dei semi foraggeri è suddiviso in cereali, leguminose e graminacee. Tra questi, il segmento delle graminacee ha rappresentato la quota maggiore del mercato australiano dei semi foraggeri nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Le graminacee sono una parte essenziale dei sistemi di alimentazione del bestiame basati sul pascolo e sono eccellenti per il clima variegato del paese.   

 

  • Il segmento del pollame ha rappresentato la quota maggiore del mercato australiano dei semi foraggeri nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione #3# 3#

In base alla tipologia di animale, il mercato australiano dei semi foraggeri è suddiviso in ruminanti, suini, pollame e altri. Tra questi, il segmento del pollame ha rappresentato la quota maggiore del mercato australiano dei semi foraggeri nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il consumo di pollame è il risultato del crescente desiderio dei consumatori di fonti proteiche magre, come il pollo, e della consapevolezza della salute. I tassi di consumo sono aumentati grazie al costo ridotto del pollame rispetto ad alternative come pesce, manzo e agnello.    

 

Analisi competitiva:

Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato australiano dei semi foraggeri, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle ultime novità e sugli sviluppi delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.

 

Elenco delle aziende chiave

  • DLF Seeds
  • RAGT
  • Selected Seeds
  • Corteva Agriscience
  • KWS SAAT SE & Co. KGaA
  • Altri

 

Pubblico target chiave

  • Attori di mercato
  • Investitori
  • Utenti finali
  • Autorità governative 
  • Società di consulenza e ricerca
  • Capitalisti di rischio
  • Rivenditori a valore aggiunto (VAR)

 

Sviluppo recente

  • Nel novembre 2023, Un'azienda sementiera chiamata RAGT Australia ha acquisito le attività di sementi di grano a impollinazione libera di proprietà di BASF in Australia per aumentare la varietà di colture commerciali, a duplice attitudine e foraggere nel suo portafoglio. Aggiungendo ulteriore germoplasma ai suoi attuali progetti di miglioramento genetico del grano, questa acquisizione espande la presenza globale dell'azienda nel settore dei cereali.      

 

Segmento di mercato

Questo studio prevede il fatturato a livello australiano, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato australiano dei semi foraggeri in base ai segmenti indicati di seguito:

 

Mercato australiano dei semi foraggeri, per tipo di coltura

  • Cereali
  • Legumi
  • Graminacee

 

Mercato australiano dei semi foraggeri, per tipo di animale

  • Ruminanti
  • Suini
  • Pollame
  • Altri

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 240 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 240
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione set 2025
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione