Dimensioni del mercato australiano del Facility Management, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per dimensione dell'organizzazione (grandi imprese e piccole e medie imprese (PMI)), per utente finale (residenziale, commerciale e industriale) e approfondimenti sul mercato australiano del Facility Management, tendenze del settore, previsioni fino al 2033.
set 2025
SII29418
210

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Previsioni del mercato australiano del Facility Management fino al 2033
- Il mercato australiano del Facility Management è stato valutato a 387 milioni di dollari nel 2023.
- Il mercato sta crescendo a un CAGR del 12,34% dal 2023 al 2033
- Si prevede che il mercato australiano del Facility Management raggiungerà i 1239 milioni di dollari entro il 2033
Si prevede che il mercato australiano del Facility Management raggiungerà i 1.239 milioni di dollari entro il 2033, con un CAGR del 12,34% dal 2023 al 2033.
Panoramica di mercato
La funzionalità, il comfort, la sicurezza e l'efficacia di edifici e terreni, infrastrutture e immobili sono garantiti dal facility management. L'ampio campo del facility management comprende la gestione e la manutenzione efficienti degli spazi fisici, delle infrastrutture e dei servizi all'interno delle aziende. Il suo obiettivo principale è mantenere l'economicità ottimizzando al contempo la funzionalità, la sicurezza e la produttività delle strutture. Contribuisce alla manutenzione degli edifici, alla sicurezza, alla pulizia, alla gestione dei fornitori e alla pianificazione degli spazi. L'obiettivo principale è creare un ambiente favorevole per lavoratori, clienti e ospiti, prolungando al contempo la vita utile degli asset. La gestione delle strutture è fondamentale per il successo complessivo di un'organizzazione o di un'azienda, poiché aumenta la soddisfazione degli occupanti e semplifica le operazioni. La crescita del mercato australiano della gestione delle strutture è trainata dalla crescente domanda di servizi in outsourcing per migliorare l'efficienza operativa, dall'adozione di tecnologie intelligenti, dall'attenzione all'ottimizzazione dei costi, dalla necessità di preservare la sostenibilità e l'ecocompatibilità e dalla crescente urbanizzazione. Ad esempio, l'AGFMA è stato istituito dal governo del Sud Australia per preservare, supervisionare e valorizzare il patrimonio edilizio pubblico. Per coordinare la fornitura di servizi di alta qualità, questo programma si avvale di un unico fornitore di servizi di gestione delle strutture (FMSP).
Copertura del rapporto
Questo rapporto di ricerca classifica il mercato della gestione delle strutture in Australia in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato australiano del facility management. Sono stati inclusi i recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato australiano del facility management.
Fattori trainanti
L'enfasi del governo sull'efficienza energetica e la tutela ambientale ha portato alla crescente domanda di progetti infrastrutturali sostenibili. Il crescente movimento ecologista sta guidando una crescita significativa del mercato nazionale del facility management. Le società di facility management stanno cogliendo l'opportunità di offrire soluzioni innovative ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono l'impronta di carbonio ottimizzando al contempo i costi operativi, mentre aziende e organizzazioni danno priorità alle operazioni ecosostenibili. Oltre ad aumentare i ricavi del mercato del facility management, il passaggio a infrastrutture sostenibili crea legami duraturi con clienti che condividono le stesse esigenze, garantendo la continua crescita del settore.
Fattori limitanti
Nonostante la carenza di personale, i servizi esternalizzati stanno trainando la crescita del mercato australiano del facility management. Le aziende stanno affrontando le limitazioni operative e i problemi di qualità del servizio attraverso l'aggiornamento delle competenze, l'implementazione di tecnologie all'avanguardia e la collaborazione con programmi governativi e istituti scolastici.
Segmentazione del mercato
La quota di mercato del facility management in Australia è classificata in base alle dimensioni dell'organizzazione e all'utente finale.
- Si prevede che il segmento delle grandi imprese deterrà la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione.
Il mercato australiano del facility management è segmentato in base alle dimensioni dell'organizzazione in grandi imprese e piccole e medie imprese (PMI). Tra queste, si prevede che il segmento delle grandi imprese deterrà la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione. Queste aziende hanno esigenze significative in termini di facility management a causa delle loro dimensioni e della loro portata e, per gestire efficacemente le proprie strutture, è probabile che investano di più in infrastrutture, tecnologia e servizi professionali.
- Si prevede che il segmento commerciale dominerà il mercato australiano del facility management durante il periodo di previsione. #3##3##3##3# 3
In base all'utente finale, il mercato australiano del facility management è suddiviso in residenziale, commerciale e industriale. Tra questi, si prevede che il segmento commerciale dominerà il mercato australiano del facility management durante il periodo di previsione. Il settore commerciale rappresenta la quota maggiore del mercato, grazie al sostanziale aumento della domanda di servizi di facility management efficaci, favorito dal boom economico australiano.
Analisi competitiva:
Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato australiano del facility management, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle ultime novità e sugli sviluppi delle aziende, tra cui sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.
Elenco delle aziende chiave
- CBRE Group
- Ventia Services Group
- ISS Australia
- Sodexo Facilities Management Services
- JLL Limited
- Cushman and Wakefield
- Serco Facilities Management
- Vinci Facilities Limited
- Compass Group Inc.
- Apleona Gm
- Altri
Pubblico target chiave
- Attori di mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- Capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Mercato Segmento
Questo studio prevede il fatturato a livello australiano, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato australiano del facility management in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato australiano del facility management, per Dimensione dell'organizzazione
- Grandi imprese
- Piccole e medie imprese Medie Imprese (PMI)
Mercato australiano del Facility Management, per utente finale
- Residenziale
- Commerciale
- Industriale
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 210 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 210 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | set 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |