flag   +1-303-800-4326

Dimensioni del mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS), quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per tecnologia (elettrochimica, accumulo termico, accumulo di energia meccanica e altre), per applicazione (trasporto e accumulo in rete) e approfondimenti sul mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS), tendenze del settore, previsioni fino al 2033.

Data di rilascio
set 2025
ID del rapporto
SII29416
pagina
234
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione

Previsioni di mercato dei sistemi di accumulo di energia (ESS) in Australia fino al 2033

  • Il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) sta crescendo a un CAGR del 27,61% dal 2023 al 2033
  • Si prevede che le dimensioni del mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) manterranno una quota significativa entro il 2033

Mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS)

Si prevede che le dimensioni del mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) detenere una quota significativa entro il 2033, con un CAGR del 27,61% dal 2023 al 2033.

 

Panoramica di mercato

Il mercato dei sistemi di accumulo di energia (ESS) in Australia è dominato da tecnologie come batterie, accumulo termico e sistemi di accumulo meccanico, con le batterie agli ioni di litio come le più diffuse. Questi sistemi immagazzinano l'energia in eccesso durante le situazioni di bassa domanda o quando la produzione di energia rinnovabile supera l'utilizzo, e la rilasciano quando la domanda raggiunge il picco o la produzione diminuisce. La crescita del mercato è trainata dalla crescente domanda di fonti di energia rinnovabile come l'energia solare ed eolica, che contribuiscono a mantenere la stabilità bilanciando domanda e offerta. L'aumento del costo dell'elettricità e la richiesta di indipendenza energetica da parte dei consumatori alimentano ulteriormente questa crescita del mercato. I progressi tecnologici nell'accumulo di energia a batteria e la riduzione dei costi rendono gli ESS più accessibili agli utenti commerciali e residenziali. La crescente popolarità dei veicoli elettrici (EV) e le loro capacità di accumulo aumentano ulteriormente la domanda di sistemi di accumulo di energia (ESS). Gli incentivi governativi, come la National Energy Storage Roadmap australiana, promuovono lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie di accumulo di energia per una maggiore affidabilità ed efficienza della rete. Obbligazioni statali e programmi di finanziamento sostengono ulteriormente gli investimenti nei sistemi di accumulo di energia (ESS), spingendo la crescita dell'energia idroelettrica a livelli più elevati.

 

Copertura del rapporto

Questo rapporto di ricerca classifica il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS). I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ciascun sottosegmento del mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS).

 

 

Fattori trainanti

Il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) è alimentato dalla crescente domanda di fonti energetiche rinnovabili come il solare e l'eolico, che richiedono strutture di accumulo adeguate per gestire la loro natura intermittente. Gli ESS contribuiscono a garantire la stabilità della rete immagazzinando l'energia in eccesso durante i periodi di elevata domanda. Con l'aumento dei prezzi dell'elettricità e la maggiore indipendenza energetica, l'adozione degli ESS è in aumento, spinta da proprietari di case e imprese commerciali che cercano modi per ridurre le bollette elettriche e migliorare la sicurezza della rete. I progressi tecnologici, in particolare le batterie agli ioni di litio, e la riduzione dei costi di accumulo stimolano ulteriormente la crescita del mercato.

 

Fattori limitanti

I sistemi di accumulo di energia (ESS) in Australia devono affrontare limitazioni dovute ai costi di installazione iniziali, alla disponibilità di spazio, all'impatto ambientale, alle problematiche normative e ai tempi di approvazione. Le installazioni su larga scala nelle aree metropolitane e i problemi di produzione e smaltimento delle batterie possono rallentarne la penetrazione. L'incertezza del mercato sulla fattibilità e la redditività a lungo termine potrebbe scoraggiare gli investitori, limitando potenzialmente il pieno potenziale del mercato in Australia.

 

Segmentazione del mercato

La quota di mercato dei sistemi di accumulo di energia (ESS) in Australia è classificata in base a tecnologia e applicazione.

  • Il segmento elettrochimico ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) è segmentato in base alla tecnologia in elettrochimica, accumulo termico, accumulo di energia meccanica e altre. Tra questi, il segmento elettrochimico ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. L'accumulo elettrochimico, compresi i sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS), è una tecnologia diffusa ed economica grazie alla sua efficienza, scalabilità e costi contenuti. Le batterie agli ioni di litio sono preferite per la loro elevata densità energetica, il lungo ciclo di vita e i rapidi tempi di risposta, che le rendono ideali per uso residenziale e commerciale.

 

  • Il segmento dell'accumulo di rete ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

In base all'applicazione, il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) è suddiviso in trasporti e accumulo di rete. Tra questi, il segmento dell'accumulo di energia in rete ha rappresentato la quota più elevata nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il crescente utilizzo di fonti di energia rinnovabile come il solare e l'eolico nella rete nazionale australiana ha portato a un'impennata delle soluzioni di accumulo di energia. Questi sistemi bilanciano domanda e offerta immagazzinando l'energia in eccesso durante i periodi di alta produzione e rilasciandola quando la domanda è elevata o la produzione rinnovabile è bassa. Ciò garantisce la stabilità della rete, riduce la dipendenza dai combustibili fossili e garantisce un approvvigionamento energetico sicuro.

 

Analisi competitiva:

Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS), insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce anche un'analisi dettagliata incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, tra cui sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.

 

Elenco delle aziende chiave

  • Redflow Limited
  • Ecoult
  • Ampcontrol Pty Ltd
  • Evergen Pty Ltd
  • Alpha-ESS
  • Pylon Technologies Co., Ltd.
  • SolarWatt Australia
  • 360 Energy Pty Ltd
  • Ecosmart Solar
  • Senec Australia
  • Altri

 

Pubblico target chiave

  • Attori di mercato
  • Investitori
  • Utenti finali
  • Autorità governative 
  • Società di consulenza e ricerca
  • Capitalisti di rischio
  • Rivenditori a valore aggiunto (VAR)

 

Recenti Sviluppi

  • A febbraio 2025, l'adozione di batterie residenziali è esplosa, con oltre 28.000 unità installate, con un aumento del 30% rispetto all'anno precedente. Il crescente interesse dei proprietari di case per l'indipendenza energetica e l'uso efficiente dell'energia si riflette in questa crescita.
  • A gennaio 2025, la capacità di accumulo di energia tramite batterie su scala di rete è in aumento significativo in Australia. Si prevede che il Mercato Nazionale dell'Energia Elettrica (NEM) raggiungerà 16,8 GW di progetti di batterie operativi entro la fine del 2027, ovvero un aumento di nove volte rispetto agli attuali 2 GW.

 

Segmento di Mercato

Questo studio prevede il fatturato a livello australiano, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS) in base ai seguenti segmenti:

 

Mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS), per Tecnologia

  • Elettrochimico
  • Accumulo termico
  • Accumulo meccanico di energia
  • Altro

 

Mercato australiano dei sistemi di accumulo di energia (ESS), per applicazione

  • Trasporti
  • Accumulo di rete

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 234 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 234
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione set 2025
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione