flag   +1-303-800-4326

Dimensioni del mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per componente (hardware e servizi), per utente finale (industriale, energetico e di pubblica utilità e altri), per tipo di sistema (CEMS e PEMS) e approfondimenti sul mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni, tendenze del settore, previsioni fino al 2033.

Data di rilascio
set 2025
ID del rapporto
SII29414
pagina
244
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione

Previsioni di mercato del sistema di monitoraggio delle emissioni in Australia fino al 2033

  • Il mercato australiano del sistema di monitoraggio delle emissioni sta crescendo a un CAGR del 9,3% dal 2023 al 2033
  • Si prevede che il mercato australiano del sistema di monitoraggio delle emissioni raggiungerà una quota significativa entro il 2033

#7#Mercato australiano del sistema di monitoraggio delle emissioni" src="https://www.sphericalinsights.com/images/rd/australia-emission-monitoring-system-market.png" style="height:379px; width:650px" />

Si prevede che il mercato australiano del sistema di monitoraggio delle emissioni  raggiungerà una quota significativa entro il 2033, crescendo a un CAGR del 9,3% dal 2023 al 2033

 

Panoramica di mercato

Il mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni si riferisce al settore focalizzato sulle tecnologie e le soluzioni utilizzate per monitorare e gestire le emissioni provenienti da vari processi industriali, centrali elettriche e sistemi di trasporto in Australia. Questi sistemi sono progettati per misurare inquinanti come CO2, NOx, SOx, particolato e composti organici volatili (COV) in tempo reale. Negli ultimi anni, si è assistito a un notevole passaggio verso l'adozione di tecnologie EMS avanzate, come sistemi di monitoraggio continuo delle emissioni (CEMS), strumenti di telerilevamento e intelligenza artificiale (IA), per migliorare l'accuratezza e l'efficienza della raccolta dei dati sulle emissioni. L'impegno del governo australiano per raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050 sta ulteriormente alimentando la crescita di questo mercato. Inoltre, la crescente necessità di conformità normativa, rendicontazione ambientale e responsabilità sociale d'impresa (RSI) ha contribuito all'espansione del mercato. I settori chiave del mercato includono energia, produzione, trasporti e gestione dei rifiuti, tutti settori che svolgono un ruolo significativo nel plasmare il futuro del monitoraggio delle emissioni in Australia.

 

Copertura del rapporto

Questo rapporto di ricerca classifica il mercato dei sistemi di monitoraggio delle emissioni in Australia  in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni. I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni.

 

 

Fattori trainanti

Anche i progressi tecnologici nei sistemi di monitoraggio delle emissioni (EMS), come l'integrazione del monitoraggio in tempo reale, le capacità di telerilevamento e l'analisi basata sull'intelligenza artificiale (IA), hanno contribuito alla crescita del mercato migliorando l'accuratezza e l'efficienza della raccolta dei dati sulle emissioni. Inoltre, l'aumento del costo delle emissioni di carbonio e la crescente tendenza a introdurre sistemi di tariffazione e scambio del carbonio hanno ulteriormente incentivato le aziende ad adottare sistemi di monitoraggio delle emissioni per monitorare e mitigare il loro impatto ambientale.

 

Fattori limitanti

L'integrazione dei sistemi di monitoraggio delle emissioni nelle infrastrutture industriali esistenti può essere tecnicamente complessa e richiedere molte risorse, richiedendo competenze significative e tempi di inattività operativa, il che può scoraggiare le aziende dall'adottare questi sistemi.

 

Segmentazione del mercato

La quota di mercato dei sistemi di monitoraggio delle emissioni in Australia è classificata in base a componente, utente finale e tipo di sistema.

  • Il segmento hardware ha rappresentato la quota di fatturato maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione.

Il mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni è segmentato per componenti in hardware e servizi. Tra questi, il segmento hardware ha rappresentato la quota di fatturato maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione. Questa predominanza può essere attribuita al ruolo essenziale che le apparecchiature di monitoraggio svolgono nella misurazione accurata e continua delle emissioni in tutti i settori. I componenti hardware, come i sistemi di monitoraggio continuo delle emissioni (CEMS), gli analizzatori, i sensori e i rilevatori, sono fondamentali per l'acquisizione di dati in tempo reale su inquinanti come CO2, NOx e particolato.

 

  • Il segmento industriale ha rappresentato la quota di mercato più importante nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR notevole durante il periodo di previsione.

Il mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni è segmentato in base all'utente finale, in settori quali industria, energia e servizi di pubblica utilità e altri. Tra questi, il segmento industriale ha rappresentato la quota di mercato più importante nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR notevole durante il periodo di previsione. La crescita del segmento può essere attribuita agli elevati livelli di emissioni generate da settori come quello manifatturiero, chimico, minerario e metallurgico, soggetti a severe normative ambientali. La necessità di un monitoraggio accurato e continuo di inquinanti come CO2, NOx e particolato ha spinto l'adozione di sistemi di monitoraggio delle emissioni in questi settori.

 

  • Il segmento PEMS ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione.

Il mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni è segmentato in base alla tipologia di sistema in CEMS e PEMS. Tra questi, il segmento PEMS ha rappresentato la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è trainata dal fatto che i PEMS offrono vantaggi significativi rispetto ai CEMS tradizionali, principalmente grazie alla loro capacità di prevedere le emissioni sulla base di dati operativi in ​​tempo reale, anziché richiedere campionamenti e misurazioni fisiche continue. Questa capacità predittiva consente un monitoraggio più flessibile ed economico, poiché riduce la necessità di frequenti controlli delle apparecchiature in loco e può essere implementata in una gamma più ampia di settori.

 

Analisi competitiva:

Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.

 

Elenco delle aziende chiave

  • NatWest Group
  • Acapela Group
  • U.S. Banca n. 555 n. 444 #Emirates NBD Bank n. 555 n. 444 #HSBC n. 555 n. 444 #DBS Bank n. 555 n. 444 #Central 1 Credit Union n. 555 n. 444 #IndusInd Bank n. 555 n. 444 #Axis Bank n. 555 n. 444 #BankBuddy n. 555 n. 444 #Altri n. 555 n. 333

    n. 3 #3 #111 n. 000 #666 #Pubblico di riferimento chiave n. 777 #111 n. 222 n. 444 #Operatori di mercato n. 555 n. 444 #Investitori n. 555

  • Utenti finali
  • Autorità governative 
  • Società di consulenza e ricerca
  • Capitalisti di rischio
  • Rivenditori a valore aggiunto (VAR)

 

Sviluppo recente

  • A maggio 2024, Honeywell ha stretto una partnership con Weatherford per migliorare la propria offerta di gestione delle emissioni. Questa collaborazione combina la suite Honeywell con la piattaforma SCADA Cygnet di Weatherford, consentendo agli operatori upstream del settore petrolifero e del gas di monitorare e ridurre le emissioni in modo efficace. La soluzione integrata fornisce dati sulle emissioni quasi in tempo reale, analisi avanzate e funzionalità di reporting, aiutando gli operatori a soddisfare i requisiti normativi e a raggiungere gli obiettivi ambientali.

 

Segmento di mercato

Questo studio prevede il fatturato a livello australiano, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni in base ai seguenti segmenti:

 

Mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni, per Componente

  • Hardware
  • Servizi

 

Mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni, per utente finale

  • Industriale
  • Energia e servizi pubblici
  • Altro

 

Mercato australiano dei sistemi di monitoraggio delle emissioni, per tipo di sistema

  • CEMS
  • PEMS

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 244 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 244
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione set 2025
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione