Analisi delle dimensioni, della quota e dell'impatto del COVID-19 del mercato delle città intelligenti nell'Asia-Pacifico, per tipologia di area di interesse (trasporti intelligenti, edifici intelligenti, servizi intelligenti e servizi per i cittadini intelligenti), per applicazione (servizi intelligenti e governance intelligente) e approfondimenti sul mercato delle città intelligenti nell'Asia-Pacifico, tendenze del settore, previsioni fino al 2033.
set 2025
SII29342
190
Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Previsioni di Asia Pacific Smart Cities Market Insights fino al 2033
- Il mercato delle Smart Cities in Asia Pacific è stato valutato a 224,01 miliardi di dollari nel 2023.
- Il mercato sta crescendo a un CAGR del 29,34% dal 2023 al 2033
- Si prevede che il mercato delle Smart Cities in Asia Pacific raggiungerà i 2933,98 miliardi di dollari entro il 2033

Si prevede che il mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico raggiungerà i 2.933,98 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 29,34% dal 2023 al 2033.
Panoramica del mercato
Il mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico implica l'integrazione di tecnologie avanzate per migliorare la qualità della vita degli abitanti delle città con l'aiuto della pianificazione e dello sviluppo urbano. Le smart city integrano applicazioni dell'Internet of Things (IoT), dell'intelligenza artificiale, dei big data e di diverse altre invenzioni digitali per migliorare i trasporti, le infrastrutture sanitarie, l'uso dell'energia e l'erogazione di servizi pubblici. L'idea alla base delle smart city è quella di ottimizzare la gestione delle risorse, l'efficienza dei processi e la sostenibilità, in modo da soddisfare in modo adeguato la popolazione in continua crescita delle città. I governi dell'area Asia-Pacifico sono importanti catalizzatori per la crescita del mercato delle città intelligenti. In diversi paesi vengono avviate iniziative strategiche che offrono opportunità di innovazione sostenibile nelle loro città. Ad esempio, la missione indiana per le città intelligenti si concentra sul rafforzamento delle infrastrutture e sull'erogazione di servizi di qualità attraverso le tecnologie. Analogamente, il "Piano di sviluppo delle città intelligenti" cinese mira a sviluppare gli spazi urbani come luoghi interconnessi e, di conseguenza, si concentra sul miglioramento della governance, dell'erogazione dei servizi e della gestione ambientale delle città. Il Giappone ha investito in modo significativo nello sviluppo di tecnologie per le città intelligenti. Ad esempio, la città intelligente di Kashiwa-no-ha integra soluzioni IoT con sistemi energetici sostenibili, migliorando così gli standard di vita nell'area. Anche paesi come Singapore hanno aperto la strada alla vita urbana intelligente attraverso analisi avanzate dei dati, incentrate sui sistemi di trasporto, l'efficienza energetica e la gestione dei rifiuti.
Copertura del rapporto
Questo rapporto di ricerca classifica il mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico in base a diversi segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico. Sono stati inclusi i recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico.
Fattori trainanti
La rapida urbanizzazione nella regione e la crescente domanda di una vita urbana sostenibile ed efficiente sono stati i principali fattori trainanti del mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico. Con la crescita della popolazione urbana, le città richiedono soluzioni più intelligenti per gestire infrastrutture, trasporti, energia e servizi pubblici. Tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale e analisi dei big data consentono ai governi di allocare meglio le risorse, ridurre i costi e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Inoltre, le crescenti preoccupazioni in materia di sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici stanno guidando lo sviluppo di soluzioni per smart city ecocompatibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, gli incentivi e le politiche governative in molti paesi creano un ambiente favorevole all'innovazione e agli investimenti.
Fattori limitanti
I progetti di smart city affrontano sfide dovute a costi iniziali elevati, processi di implementazione complessi, investimenti di capitale significativi, riservatezza dei dati, problemi di sicurezza, problemi di interoperabilità, mancanza di normative standardizzate e resistenza da parte dei sistemi di gestione urbana tradizionali e del pubblico in generale. Questi fattori, in particolare nei paesi in via di sviluppo, possono ostacolare la corretta implementazione delle tecnologie intelligenti nelle città.
Segmentazione del mercato
La quota di mercato delle smart city nell'area Asia-Pacifico è classificata in base al tipo di area di interesse e all'applicazione.
- Il segmento dei trasporti intelligenti ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
Il mercato delle smart city nell'area Asia-Pacifico è segmentato in base al tipo di area di interesse in trasporti intelligenti, edifici intelligenti, servizi di pubblica utilità intelligenti e servizi per i cittadini intelligenti. Tra questi, il segmento dei trasporti intelligenti ha rappresentato la quota maggiore nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il settore sta vivendo una crescita significativa a causa dell'urbanizzazione, della congestione e della necessità di sistemi di trasporto più intelligenti. I governi stanno investendo in soluzioni di mobilità intelligente come la gestione intelligente del traffico, i veicoli connessi e le reti di trasporto pubblico avanzate per migliorare l'efficienza, ridurre l'inquinamento e promuovere la sostenibilità riducendo le emissioni di carbonio e il consumo energetico.
- Il segmento delle smart utility ha rappresentato la quota più elevata nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
In base all'applicazione, il mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico è suddiviso in smart utility e smart governance. Tra questi, il segmento delle smart utility ha rappresentato la quota più elevata nel 2023 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Le Smart Utilities, un segmento focalizzato sulla gestione efficiente delle risorse, il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, stanno vivendo una rapida crescita a causa dell'aumento della popolazione urbana. La modernizzazione delle infrastrutture di pubblica utilità con tecnologie come reti intelligenti, contatori intelligenti e sistemi di gestione dell'energia ha ridotto gli sprechi, migliorato l'efficienza energetica e minimizzato i costi operativi, promuovendo città intelligenti sostenibili e riducendo i costi operativi.
Analisi competitiva:
Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.
Elenco delle aziende chiave
- Huawei Technologies Co., Ltd.
- Advantech; Hikvision
- Dahua Technology.
- FiberSense Pty Ltd
- XENIUS
- Excelpoint
- Aquasoft
- Atoma Technology
- ASCS Atlantis Smart City Solutions
Pubblico di riferimento chiave
- Attori del mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- Capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2024, Aures Technologies SA, un'azienda francese nota per i suoi sistemi POS e chioschi, è stata recentemente acquisita da Advantech. Questa azione mira a far sì che Advantech si affermi come uno dei principali fornitori di soluzioni di smart retail a livello mondiale e ad aumentare la presenza dell'azienda nel settore.
- A febbraio 2024, una tavola rotonda al MWC 2024 sul tema "Costruire gemelle intelligenti per accelerare l'intelligenza urbana" ha visto Huawei presentare le sue tecnologie di nuova generazione per le smart city. Il progetto City Intelligent Twins crea un sistema intelligente integrato che ottimizza le operazioni cittadine e migliora la qualità della vita dei cittadini combinando IoT, cloud computing, big data e intelligenza artificiale.
Segmento di mercato
Questo studio prevede il fatturato a livello di Asia-Pacifico, regionale e nazionale dal 2020 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato delle smart city dell'Asia-Pacifico, per Tipo di area di interesse
- Trasporti intelligenti
- Edifici intelligenti
- Servizi di pubblica utilità intelligenti
- Servizi per i cittadini intelligenti
Mercato delle città intelligenti dell'Asia-Pacifico, per applicazione
- Servizi di pubblica utilità intelligenti
- Governance intelligente
Acquista ora
Dettagli del rapporto
| pagina | 190 pagina |
| asse | Pertox, Guarda in Budov |
| lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
| pagina | 190 |
| asse | Pertox , Guarda in Budov |
| Lingua | giapponese |
| pubblicazione | set 2025 |
| accesso | Scaricalo da questa pagina. |
+1-303-800-4326