flag   +1-303-800-4326

Dimensioni del mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per tipo (cablato e wireless), per utilizzo (monouso e multiuso), per applicazione (ospedali, cliniche e altri) e approfondimenti sul mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico, tendenze del settore, previsioni fino al 2035

Data di rilascio
set 2025
ID del rapporto
SII29332
pagina
215
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione

Previsioni di mercato dei sensori respiratori in Asia-Pacifico fino al 2035

  • Si prevede che il mercato dei sensori respiratori in Asia-Pacifico crescerà a un CAGR di circa il 5,9% dal 2025 al 2035
  • Si prevede che il mercato dei sensori respiratori in Asia-Pacifico manterrà una quota significativa entro il 2035

Mercato dei sensori respiratori in Asia-Pacifico

Secondo un rapporto di ricerca pubblicato da Spherical Insights & Consulting, si prevede che il mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico detenga una quota significativa entro il 2035, con una crescita a un CAGR del 5,9% dal 2025 al 2035. Il mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico è alimentato dall'emergere di strumenti essenziali per la gestione delle patologie croniche e il miglioramento dell'assistenza ai pazienti. I continui cambiamenti tecnologici e sanitari continueranno a favorirne l'adozione in questa regione.

 

Panoramica del mercato  

Il mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico è uno strumento non invasivo che monitora l'espansione e la contrazione del torace o dell'addome per monitorare i modelli respiratori. È costituito da un sensore di circonferenza sensibile, comodo e durevole, solitamente indossato con una cintura e un elastico regolabile.   Questo sensore è magnetizzato, privo di lattice e comodo da indossare sopra gli abiti. Il sensore funziona rilevando lo stiramento e traducendo i movimenti della gabbia toracica o dell'addome in un segnale visualizzato su uno schermo. Viene spesso utilizzato con una frequenza di campionamento inferiore e può essere accoppiato a diversi encoder. Per facilitare il monitoraggio respiratorio o gli esercizi, uno o due sensori vengono solitamente posizionati attorno al torace o all'addome. La crescente incidenza di patologie respiratorie in tutta la regione include tubercolosi, asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Lo sviluppo di sensori respiratori non invasivi, portatili e a prezzi ragionevoli, grazie ai progressi tecnologici, li rende adatti all'uso sia in ambito domiciliare che ospedaliero. Facilitando l'analisi dei dati in tempo reale, l'identificazione precoce delle anomalie respiratorie e le informazioni predittive, l'uso dell'intelligenza artificiale (IA) migliora significativamente questi dispositivi e migliora i risultati per i pazienti.

 

Copertura del rapporto

Questo rapporto di ricerca classifica il mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico. I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio di prodotti, sviluppo, partnership, fusioni e acquisizioni, sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato dei sensori respiratori dell'area Asia-Pacifico.

 

 

Fattori trainanti

L'invecchiamento della popolazione e la crescente incidenza di patologie respiratorie croniche. I progressi nella tecnologia dei sensori stanno migliorando l'accessibilità, la convenienza e la precisione dei dispositivi. La ricerca e l'implementazione sono accelerate da iniziative sanitarie governative e programmi di assistenza preventiva. La necessità di sistemi di monitoraggio efficienti è ulteriormente supportata dal passaggio a un'assistenza sanitaria basata sul valore. Tutti questi sviluppi indicano i sensori respiratori come strumenti essenziali per migliorare i risultati per i pazienti e il trattamento delle malattie. Nei prossimi anni, si prevede che il settore crescerà significativamente con l'aumento della consapevolezza e degli investimenti.

 

Fattori limitanti

L'elevato prezzo delle sofisticate tecnologie dei sensori può rappresentare un forte deterrente, soprattutto nei paesi sottosviluppati con risorse sanitarie limitate. Inoltre, la crescita del mercato potrebbe essere ostacolata dalla necessità di autorizzazioni governative e dall'assenza di processi definiti per l'interpretazione dei dati. Nonostante i progressi introdotti, alcune aziende sono scoraggiate dall'entrare nel mercato a causa del lungo e complesso percorso per la conformità normativa, secondo uno studio della Food and Drug Administration (FDA).

 

Segmentazione del mercato

La quota di mercato dei sensori respiratori nell'area Asia-Pacifico è classificata in base a tipologia, utilizzo e applicazione.

 

  • Il segmento wireless ha dominato il mercato nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione.

Il mercato dei sensori respiratori nell'area Asia-Pacifico è segmentato per tipologia in cablati e wireless. Tra questi, il segmento wireless ha dominato il mercato nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita è trainata dalla crescente necessità di dispositivi di monitoraggio portatili e non invasivi, fondamentali per il trattamento di patologie respiratorie a lungo termine, tra cui BPCO e asma. I sensori wireless sono particolarmente adatti per l'assistenza domiciliare e il monitoraggio remoto dei pazienti, poiché offrono una migliore mobilità e usabilità per il paziente, spesso combinati con tecnologie Bluetooth o Wi-Fi. L'utilizzo dei sensori respiratori wireless è stato accelerato anche dall'ampio utilizzo di telefoni cellulari e tecnologie indossabili nella regione, in linea con la crescente tendenza verso soluzioni di salute digitale.

  • Il segmento monouso ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato dei sensori respiratori dell'area Asia-Pacifico è segmentato in base all'utilizzo in monouso e multiuso. Tra questi, il segmento monouso ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita segmentale è dovuta alla crescente necessità di soluzioni di monitoraggio specializzate in ambito clinico, dove strumenti accurati e mirati sono fondamentali per il trattamento di malattie respiratorie a lungo termine, tra cui la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l'asma. I sensori monouso sono perfetti per ospedali e cliniche specialistiche che necessitano di un monitoraggio respiratorio mirato grazie alla loro eccellente accuratezza e affidabilità.

 

  • Il segmento ospedaliero ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato dei sensori respiratori dell'area Asia-Pacifico è segmentato in base all'applicazione in ospedali, cliniche e altri settori. Tra questi, il segmento ospedaliero ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita segmentale è dovuta alla crescente incidenza di patologie respiratorie croniche che necessitano di cure continue, come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Spirometri, pulsossimetri e capnografi sono tra i sofisticati strumenti di monitoraggio respiratorio di cui gli ospedali dispongono per offrire ai pazienti un trattamento completo. L'uso massiccio di sensori respiratori in ambito ospedaliero è anche dovuto all'invecchiamento della popolazione e alla necessità di ricoveri ospedalieri sia a breve che a lungo termine.

Analisi competitiva:

 

Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato dei sensori respiratori dell'area Asia-Pacifico, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce anche un'analisi approfondita incentrata sulle novità e gli sviluppi attuali delle aziende, tra cui sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.

 

Elenco delle aziende chiave

  • ResMed Inc
  • Philips Respironics Inc
  • Air Liquide SA
  • ICU Medical Inc
  • Teijin Ltd
  • Vyaire Medical Inc
  • Fisher & Paykel Healthcare Ltd.
  • Koninklijke Philips.
  • GE Healthcare (GE Company)
  • Dragerwerk AG.
  • Hamilton Medical.
  • Nihon Kohden Corp
  • Altri

 

Pubblico di riferimento chiave

  • Attori del mercato
  • Investitori
  • Utenti finali
  • Governo Autorità 
  • Società di consulenza e ricerca
  • Capitalisti di rischio
  • Rivenditori a valore aggiunto (VAR)

 

Segmento di mercato

Questo studio prevede il fatturato a livello di Asia-Pacifico, regionale e nazionale dal 2020 al 2035. Spherical Insights ha segmentato il mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico in base ai segmenti indicati di seguito:

 

Mercato dei sensori respiratori dell'Asia-Pacifico, per Tipo

  • Cablato
  • Wireless

 

Mercato dei sensori respiratori nell'Asia-Pacifico, per Utilizzo

  • Monouso
  • Multiuso

 

Mercato dei sensori respiratori nell'Asia-Pacifico, per Applicazione

  • Ospedali
  • Cliniche
  • Altri

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 215 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 215
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione set 2025
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione