flag   +1-303-800-4326

Dimensioni del mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico, quota e analisi dell'impatto del COVID-19, per componente (dispositivi medici, sistemi e software e servizi), per applicazione (telemedicina, operazioni cliniche e imaging connesso), per utilizzo finale (organizzazioni di ricerca clinica, ospedali e cliniche, laboratori di ricerca e diagnostica e altri) e approfondimenti sul mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico, tendenze del settore, previsioni fino al 2035.

Data di rilascio
set 2025
ID del rapporto
SII29276
pagina
190
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione

Previsioni di mercato sulla connettività satellitare sanitaria nell'Asia-Pacifico fino al 2035

  • Il mercato della connettività satellitare sanitaria nell'Asia-Pacifico è stato stimato a 1.894,4 milioni di dollari nel 2024
  • Si prevede che le dimensioni del mercato cresceranno a un CAGR di circa il 6,18% dal 2025 al 2035
  • Si prevede che le dimensioni del mercato della connettività satellitare sanitaria nell'Asia-Pacifico raggiungeranno i 3.663,2 milioni di dollari entro il 2035

 

Mercato della connettività satellitare sanitaria nell'Asia-Pacifico src=

Secondo un rapporto di ricerca pubblicato da Spherical Insights & Consulting, si prevede che il mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico raggiungerà i 3.663,2 milioni di dollari entro il 2035, con un CAGR del 6,18% dal 2025 al 2035. Il mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico è alimentato dalla comunicazione satellitare che sta diventando fondamentale per espandere l'accesso all'assistenza sanitaria virtuale, soprattutto nelle aree remote. Con l'aumento dell'adozione della telemedicina, si prevede che i progressi nell'intelligenza artificiale e nella connettività plasmeranno il futuro di un'assistenza sanitaria efficiente e accessibile.

 

Panoramica di mercato

Il mercato della connettività satellitare per l'assistenza sanitaria è l'accesso remoto ai servizi sanitari reso possibile dalla tecnologia di comunicazione satellitare, soprattutto in aree povere, rurali o colpite da calamità, dove la connettività cellulare o Internet tradizionale può essere scarsa o inesistente. Nelle aree rurali e abbandonate, la connettività satellitare per l'assistenza sanitaria sta diventando essenziale per fornire servizi medici continui. Il suo utilizzo nella risposta alle emergenze, nella telemedicina e nel trattamento delle malattie croniche si sta espandendo rapidamente. I satelliti LEO e altri sviluppi tecnologici stanno aumentando l'accessibilità e la qualità dei servizi. L'assistenza coordinata è migliorata dall'integrazione con cartelle cliniche elettroniche (EHR) e dispositivi sanitari mobili. La connettività satellitare continua a essere una componente cruciale dell'equità sanitaria regionale, con la crescita della sanità digitale.

 

Copertura del rapporto

Questo rapporto di ricerca classifica il mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico in base a diversi segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico. Sono stati inclusi i recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio di prodotti, sviluppo, partnership, fusioni e acquisizioni, per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ogni sottosegmento del mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico.

 

 

Fattori trainanti

La necessità di comunicazioni satellitari nel settore sanitario è notevolmente aumentata dalla crescente prevalenza di malattie croniche e dalla crescente domanda di cure di emergenza. La pandemia di COVID-19 ha accelerato l'uso della telemedicina, sottolineando il valore delle consulenze mediche a distanza.   Per fornire assistenza sanitaria in aree trascurate e inaccessibili, la comunicazione satellitare è diventata essenziale. L'efficienza e l'affidabilità delle piattaforme di assistenza virtuale vengono migliorate dagli sviluppi tecnologici, come l'uso dell'intelligenza artificiale. Questo cambiamento è alimentato dalle innovazioni di aziende come Wheel Health e Cigna Healthcare. La connettività satellitare è fondamentale per determinare come verrà erogata l'assistenza sanitaria in futuro, con la crescita dell'assistenza sanitaria virtuale.

 

Fattori limitanti

Gli elevati costi di investimento iniziale, le cliniche più piccole e gli operatori sanitari spesso non possono permettersi i costi dei lanci satellitari e delle attrezzature a terra. Ciò limita la disponibilità di cure mediche satellitari nelle aree svantaggiate. La risoluzione di questi problemi finanziari è fondamentale per una maggiore accessibilità e l'espansione del mercato.

 

Segmentazione del mercato

La quota di mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico è classificata in componenti, applicazioni e utilizzo finale.

  • Il segmento di sistemi e software ha dominato il mercato nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale durante il periodo di previsione.

Il mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico è segmentato per componenti in dispositivi medici, sistemi e software e servizi. Tra questi, il segmento di sistemi e software Il segmento del software ha dominato il mercato nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita è trainata dall'aumento dei dispositivi medici utilizzati per tracciare e monitorare i dati sanitari. Il software complementare è necessario per il corretto funzionamento dell'hardware, il che supporta l'espansione del mercato. Inoltre, l'espansione del segmento è trainata dalla necessità di gestire database dei pazienti e cartelle cliniche, nonché dalla crescente domanda di analisi dei dati.

 

  • Il segmento della telemedicina ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato della connettività satellitare sanitaria dell'area Asia-Pacifico è segmentato per applicazione in telemedicina, operazioni cliniche e imaging connesso. Tra questi, il segmento della telemedicina ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita segmentale è dovuta all'aumento della domanda di assistenza sanitaria virtuale a seguito del COVID-19 e al miglioramento della connettività Internet, che sta accelerando notevolmente l'espansione del mercato. Lo slancio del mercato è dimostrato da partnership come l'espansione della telemedicina di Cigna e Teladoc. Tutti questi elementi contribuiscono a incoraggiare un utilizzo più ampio della telemedicina, in particolare nelle regioni rurali.

 

  • Il segmento ospedali e cliniche ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato della connettività satellitare per l'assistenza sanitaria nell'area Asia-Pacifico è segmentato in base all'utilizzo finale in organizzazioni di ricerca clinica, ospedali e cliniche, laboratori di ricerca e diagnostica e altri. Tra questi, il segmento ospedali e cliniche ha detenuto una quota significativa nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. La crescita del segmento è dovuta all'aumento dei problemi di salute, alla necessità di gestire le attività ospedaliere, alla sicurezza dei pazienti e alla diminuzione degli errori di prescrizione. Migliorando la comunicazione tra cliniche e ospedali, la connettività satellitare contribuisce a ridurre gli errori diagnostici e di prescrizione.

 

Analisi competitiva:

Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato della connettività satellitare sanitaria nell'area Asia-Pacifico, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.

 

Elenco delle aziende chiave

  • Inmarsat Global Limited
  • Hughes Network Systems, LLC
  • SES S.A.
  • Globalstar
  • Eutelsat Communications S.A.
  • AT&T Proprietà intellettuale
  • DISH Network L.L.C
  • Altri

 

Pubblico target chiave

  • Attori di mercato
  • Investitori
  • Utenti finali
  • Autorità governative 
  • Società di consulenza e ricerca
  • Capitalisti di rischio
  • Rivenditori a valore aggiunto (VAR)

 

Sviluppi recenti chiave

  • A giugno 2022, Johnson & Johnson ha istituito un centro satellite per la ricerca sulla salute globale presso la facoltà di medicina di Singapore, frutto di una collaborazione tra la Duke University e la National University of Singapore.

 

Segmento di mercato

Questo studio prevede il fatturato a livello di Asia-Pacifico, regionale e nazionale dal 2020 al 2035. Spherical Insights ha segmentato il mercato della connettività satellitare sanitaria dell'Asia-Pacifico in base ai segmenti indicati di seguito

 

Mercato della connettività satellitare sanitaria dell'Asia-Pacifico, per Componente

  • Dispositivi medici
  • Sistema e Software
  • Servizi

 

Mercato della connettività satellitare per l'assistenza sanitaria nell'area Asia-Pacifico, per Applicazione

  • Telemedicina
  • Operazioni cliniche
  • Imaging connesso

 

Mercato della connettività satellitare per l'assistenza sanitaria nell'area Asia-Pacifico, per Uso finale

  • Organizzazione di ricerca clinica
  • Ospedali e Cliniche
  • Laboratori di Ricerca e Diagnostica
  • Altro

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 190 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 190
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione set 2025
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione