Analisi delle dimensioni, della quota e dell'impatto del COVID-19 del mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico, per tipo (organico, inorganico), per forma (secco, liquido), per applicazione (agricoltura, orticoltura, giardinaggio, altri), per paese (Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Taiwan, resto dell'Asia-Pacifico) e previsioni del mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico fino al 2032
set 2025
SII29268
200

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Previsioni sul mercato dei fertilizzanti in Asia-Pacifico fino al 2032
- Il mercato dei fertilizzanti in Asia-Pacifico è stato valutato a 96,3 miliardi di dollari nel 2022.
- Il mercato sta crescendo a un CAGR del 3,9% dal 2022 al 2032.
- Si prevede che il mercato dei fertilizzanti in Asia-Pacifico raggiungerà i 142,7 miliardi di dollari entro il 2032.
- Si prevede che l'Asia-Pacifico crescerà più rapidamente durante il periodo di previsione.
Si prevede che il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico raggiungerà i 142,7 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 6% nel periodo di previsione 2022-2032.
Panoramica del mercato
Data l'enorme base agricola della regione e la posizione vitale nella produzione alimentare globale, il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico è una forza dominante nel settore agricolo mondiale. I fertilizzanti, essenziali per aumentare la fertilità del suolo e la produttività delle colture, sono molto richiesti in questa regione, che ospita alcuni dei paesi più popolosi del mondo. Con i vasti paesaggi agrari in nazioni come India e Cina, la domanda di fertilizzanti per sostenere colture ad alto rendimento è significativa. L'industria dei fertilizzanti comprende un'ampia gamma di prodotti, dai fertilizzanti organici come il compost ai fertilizzanti sintetici come urea, potassio e fosfati. Data la varietà di condizioni climatiche e tipologie di terreno, vi è una costante spinta alla ricerca e allo sviluppo per creare miscele di fertilizzanti specifiche per ogni regione. Per mantenere l'accessibilità economica e la sicurezza alimentare, i governi della regione sovvenzionano spesso i costi dei fertilizzanti o incrementano la produzione locale. Sebbene molti dei paesi della regione siano grandi produttori, esiste anche un significativo commercio interregionale, con i paesi che acquistano determinati tipi di fertilizzanti in base alle esigenze del terreno. Inoltre, con l'aumento dell'importanza dell'agricoltura sostenibile, si registra una crescente preferenza per i biofertilizzanti e altre alternative biologiche.
Copertura del rapporto
Questo rapporto di ricerca classifica il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico. I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ciascun sottosegmento del mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico.
Fattori trainanti
La regione Asia-Pacifico utilizza la maggior parte dei fertilizzanti a livello internazionale, con nazioni come Cina e India tra i principali consumatori. Questa crescente domanda è stata alimentata dalla necessità di aumentare le rese delle colture per nutrire la crescente popolazione mondiale. Paesi come la Cina non sono solo grandi consumatori di fertilizzanti , ma anche grandi produttori ed esportatori. Questa molteplicità di obiettivi ha conseguenze sui prezzi globali dei fertilizzanti e sulle dinamiche commerciali. Inoltre, l'uso di tecnologie per migliorare l'applicazione dei fertilizzanti è in aumento. Droni, dispositivi IoT e analisi dei dati vengono utilizzati per garantire che le colture ricevano un'adeguata nutrizione. Con le mutevoli condizioni climatiche e le sfide poste dalla riduzione dei terreni coltivabili, si assiste a una costante spinta verso lo sviluppo di fertilizzanti più efficaci ed ecocompatibili. Inoltre, con la crescente consapevolezza delle persone riguardo alle tecniche agricole sostenibili e alle implicazioni per la salute dei residui chimici negli alimenti, si assiste a una crescente tendenza verso l'agricoltura biologica, che sta influenzando l'industria dei fertilizzanti.
Segmento di mercato
- Nel 2022, si prevede che il segmento inorganico deterrà la quota maggiore del mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico durante il periodo di previsione.
In base alla tipologia, il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico è classificato in organico e inorganico. Tra questi, si prevede che il segmento inorganico deterrà la quota maggiore del mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico durante il periodo di previsione. I fertilizzanti inorganici sono stati formulati per offrire un rapporto nutrizionale specifico, consentendo trattamenti personalizzati in base alle esigenze della pianta. Forniscono inoltre un rapido apporto di nutrienti, rendendoli utili per stimolare la crescita in un breve periodo di tempo. Data l'elevata densità di popolazione in molti paesi dell'Asia-Pacifico, il settore agricolo è sottoposto a un'enorme pressione per massimizzare le rese al fine di soddisfare la domanda alimentare. I fertilizzanti inorganici forniscono una soluzione più rapida alla carenza di azoto, fondamentale per molte delle colture a rapida crescita della regione. Inoltre, molti agricoltori si trovano più a loro agio con prodotti biologici e con dosi di applicazione più elevate.
- Nel 2022, il segmento dei fertilizzanti liquidi sta registrando la crescita CAGR più elevata nel periodo di previsione.
In base alla forma, il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico è segmentato in secco e liquido. Tra questi segmenti, quello dei prodotti liquidi sta registrando la crescita CAGR più elevata nel periodo di previsione. I fertilizzanti idrosolubili che possono essere applicati direttamente alle piante o al terreno sono noti come fertilizzanti liquidi. Sono adatti per l'uso come concimi fogliari, irrigazione a goccia e altri sistemi di irrigazione. Quando utilizzati come concimi fogliari, i fertilizzanti liquidi garantiscono un rapido assorbimento dei nutrienti. Consentono un'applicazione precisa, garantendo che le piante ricevano la quantità esatta di nutrienti di cui hanno bisogno. Inoltre, possono essere facilmente miscelati con altre soluzioni liquide, consentendo agli agricoltori di applicare insetticidi e nutrienti contemporaneamente.
- Nel 2022, il segmento agricolo ha rappresentato la quota di fatturato maggiore, con oltre il 62,3% nel periodo di previsione.
In base all'applicazione, il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico è segmentato in agricoltura, orticoltura, giardinaggio e altri settori. Tra questi, il segmento agricolo domina il mercato con la quota di fatturato più elevata, pari al 62,3% nel periodo di previsione. L'agricoltura è la coltivazione di colture destinate alla produzione di cibo, foraggio, fibre e carburante. Questo settore è la spina dorsale di molte economie dell'area Asia-Pacifico. La necessità di aumentare le rese per soddisfare la crescente domanda alimentare della regione ha portato all'uso diffuso di fertilizzanti in agricoltura. Grazie alla sua ampia estensione di terreni fertili e alle diverse zone climatiche, la regione produce un'ampia gamma di colture, ognuna delle quali necessita di un insieme unico di apporti nutrizionali. A causa dell'elevata densità di popolazione in paesi come Cina, India, Indonesia e Bangladesh, il settore agricolo è costantemente sotto pressione per massimizzare la produzione.
Analisi competitiva:
Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.
Elenco delle aziende chiave
- Haifa Group
- Coromandel International Limited
- Bunge Limited
- Nutrien Ltd.
- Wengfu Group
- Indian Farmers Fertiliser Cooperative Limited
- Israel Chemicals Ltd.
- Syngenta Group
- Sumitomo Chemical Company, Ltd.
- Sinofert Holdings Limited
- Tata Chemicals Ltd.
- Luxi Chemical Group
- China BlueChemical Ltd.
- Yara International ASA
- National Fertilizers Ltd.
- Xinyangfeng Agricultural Science and Technology Co., Ltd.
Pubblico di riferimento chiave
- Attori del mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Governo Autorità
- Società di consulenza e ricerca
- Capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Segmento di mercato
Questo studio prevede il fatturato a livello globale, regionale e nazionale dal 2021 al 2032. Spherical Insights ha segmentato il mercato dei fertilizzanti dell'Asia-Pacifico in base ai segmenti indicati di seguito:
Asia-Pacifico Mercato dei fertilizzanti, per Tipo
- Biologico
- Inorganico
Asia Pacifico Mercato dei fertilizzanti, Per Forma
- Secco
- Liquido 555#
Asia Pacifico Mercato dei fertilizzanti, Per Applicazione
- Agricoltura
- Orticoltura
- Giardinaggio
- Altro 3#3
Asia Pacifico Mercato dei fertilizzanti, per Paese
- Cina
- Giappone
- India
- Corea del Sud
- Taiwan
- Resto dell'Asia Pacifico
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 200 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 200 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | set 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |