flag   +1-303-800-4326

Analisi delle dimensioni, della quota e dell'impatto del COVID-19 del mercato delle bioraffinerie nell'Asia-Pacifico, per materia prima (colture di amido e zucchero, colture energetiche, residui biologici e agricoli, multifeedstock e altre), per processo (processi biochimici, processi chimici, processi meccanici/fisici, processi termochimici e multiprocesso), per prodotto (energia, prodotti chimici, materiali e altri) e approfondimenti sul mercato delle bioraffinerie nell'Asia-Pacifico, tendenze del settore, previsioni fino al 2035

Data di rilascio
set 2025
ID del rapporto
SII29215
pagina
210
Formato del rapporto
Download Free Report Sample
  Richiedi un campione

Previsioni di Asia Pacific Biorefinery Market Insights fino al 2035

  • Il mercato delle bioraffinerie in Asia Pacific è stato stimato in 24,8 miliardi di dollari nel 2024
  • Si prevede che le dimensioni del mercato cresceranno a un CAGR di circa il 7,49% dal 2025 al 2035
  • Si prevede che le dimensioni del mercato delle bioraffinerie in Asia Pacific raggiungeranno i 54,9 miliardi di dollari entro il 2035

Mercato delle bioraffinerie in Asia Pacific

Si prevede che il mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico raggiungerà i 54,9 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 7,49% dal 2025 al 2035. La crescente domanda di biocarburanti, insieme alle crescenti iniziative governative, è responsabile del traino del mercato delle bioraffinerie nella regione Asia-Pacifico.

 

Panoramica del mercato

Il mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico è un settore che enfatizza la conversione della biomassa (inclusi vegetali, alghe e residui agricoli/forestali) in una varietà di prodotti biologici e bioenergia. Le bioraffinerie sono un sistema che converte la biomassa in prodotti biochimici e biocarburanti a valore aggiunto, riducendo al minimo la produzione di rifiuti e le emissioni di gas serra. Contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell'economia circolare riducendo al minimo gli sprechi e massimizzando l'utilizzo delle risorse. La crescente domanda di energia, con la crescente necessità di soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, sta trainando principalmente il mercato delle bioraffinerie. Inoltre, l'enfasi sui prodotti derivati ​​dalla biomassa nei settori agricolo e dei trasporti sta contribuendo al mercato delle bioraffinerie. Lo sviluppo di biocarburanti avanzati offre un mezzo innovativo per raggiungere una soluzione energetica sostenibile, che sta aumentando le opportunità di crescita nel mercato delle bioraffinerie.

 

Copertura del rapporto

Questo rapporto di ricerca classifica il mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico in base a diversi segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico. I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive, come espansione, lancio e sviluppo di prodotti, partnership, fusioni e acquisizioni, sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i principali attori del mercato e analizza le loro competenze chiave in ciascun sottosegmento del mercato delle bioraffinerie dell'Asia-Pacifico.

 

 

Fattori trainanti

Si prevede che la crescente domanda di biocarburanti, dovuta alla rinnovabilità e alla sostenibilità rispetto ai combustibili fossili, guiderà la domanda del mercato. Lo sviluppo dei biocarburanti possiede il potenziale per affrontare le problematiche legate alla sicurezza energetica e alimentare, ai cambiamenti climatici e allo sviluppo rurale. Si prevede che il mercato della produzione di biocarburanti dell'Asia-Pacifico raggiungerà un valore di oltre 27 miliardi di dollari USA nel 2024, con un aumento di circa 1,5 miliardi di dollari USA rispetto all'anno precedente. Inoltre, le iniziative governative per la promozione dei biocarburanti stanno contribuendo a sostenere la crescita del mercato.

 

Fattori limitanti

La mancanza di un quadro normativo per la bioenergia e la bioraffineria, così come l'aumento dei costi di impianto, stanno avendo un impatto negativo sul mercato delle bioraffinerie. Inoltre, la mancanza di efficienza di processo e di coerenza di prodotto sta frenando il mercato.

 

Segmentazione del mercato

La quota di mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico è classificata in materia prima, processo e prodotto.

 

  • Il segmento delle colture di amido e zucchero ha detenuto una quota di mercato dominante nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico è segmentato in base alla materia prima in amido e Colture zuccherine, colture energetiche, residui biologici e agricoli, multifeedstock e altri. Tra questi, il segmento delle colture amidacee e zuccherine ha detenuto una quota di mercato dominante nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Le colture amidacee (tra cui canna da zucchero, barbabietola da zucchero, sorgo dolce) e le colture zuccherine (tra cui cereali, radici e tuberi) rappresentano le principali materie prime per la prima generazione di bioraffinerie. L'integrazione dello zucchero con le colture amidacee contribuisce significativamente a migliorare l'economia complessiva del processo e la commercializzazione.

 

  • Il segmento dei processi biochimici ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato delle bioraffinerie dell'Asia-Pacifico è segmentato per processo in processi biochimici, processi chimici, processi meccanico/fisici, processi termochimici e multiprocesso. Tra questi, il segmento dei processi biochimici ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. I processi biochimici comportano temperature e velocità di reazione più basse, con un'elevata selettività per i prodotti. Includendo il processo di fermentazione, si è scoperto che è il più comunemente utilizzato nelle bioraffinerie.

 

  •  Il segmento energetico ha dominato il mercato con una quota significativa nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione.

Il mercato delle bioraffinerie nell'area Asia-Pacifico è segmentato per prodotto in energia, prodotti chimici, materiali e altri. Tra questi, il segmento energetico ha dominato il mercato con una quota significativa nel 2024 e si prevede una crescita a un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il prodotto energetico della bioraffineria deriva dalla conversione della biomassa nelle bioraffinerie, che contribuisce alla trasformazione di varie materie prime in biocarburanti e bioenergia, trasformandoli in un prodotto di valore.

 

Analisi competitiva:

Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato della bioraffineria nell'area Asia-Pacifico, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce inoltre un'analisi approfondita incentrata sulle ultime novità e sugli sviluppi delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e altro ancora. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.

 

Elenco delle aziende chiave

  • Borregaard
  • CARGILL
  • Clariant
  • Godavari Biorefineries
  • Green Plains
  • Neste Oyj
  • Renewable Energy Group
  • SEKAB
  • Total Energies
  • Valero
  • Versalis
  • Vivergo Fuels
  • Wilmar International
  • Altri

 

Sviluppi recenti:

  • A settembre 2023, Oil India prevedeva di investire 8000 crore di rupie nell'etanolo. Il Maharatna, gestito dallo stato, investirebbe il denaro nel settore dell'etanolo di seconda generazione (2G).

 

Pubblico target chiave

  • Attori di mercato
  • Investitori
  • Utenti finali
  • Autorità governative 
  • Società di consulenza e ricerca
  • Capitalisti di rischio
  • Rivenditori a valore aggiunto (VAR)

 

Segmento di mercato

Questo studio prevede il fatturato a livello di Asia-Pacifico, regionale e nazionale dal 2020 al 2035. Spherical Insights ha segmentato il mercato delle bioraffinerie dell'Asia-Pacifico in base ai segmenti indicati di seguito:

 

Mercato delle bioraffinerie dell'Asia-Pacifico, per Materie prime

  • Colture di amido e zucchero
  • Colture energetiche
  • Colture biologiche e Residui agricoli
  • Multifeedstock
  • Altri

 

Mercato delle bioraffinerie dell'Asia-Pacifico, per Processo

  • Processi biochimici
  • Processi chimici
  • Processi meccanici/fisici
  • Processi termochimici
  • Multiprocesso

 

Bioraffineria dell'Asia-Pacifico Mercato, Per Prodotto

  • Energia
  • Prodotti chimici
  • Materiali
  • Altri

Indice Richiesta:

Acquista ora

Dettagli del rapporto

pagina 210 pagina
asse Pertox,  Guarda in Budov
lingua giapponese
Richiedi uno sconto

Personalizzazione gratuita al 15%

Condividi le tue esigenze

Richiesta personalizzata

Abbiamo affrontato il mercato

  • Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Clienti in tutto il mondo
  • Approfondimenti personalizzati
  • Evoluzione della tecnologia
  • Intelligence competitiva
  • Ricerca personalizzata
  • Ricerca di mercato sindacale
  • Panoramica del mercato
  • Segmentazione del mercato
  • Motore di crescita
  • Opportunità di mercato
  • Panoramica normativa
  • Innovazione e sostenibilità

Dettagli del rapporto

pagina 210
asse Pertox ,  Guarda in Budov
Lingua giapponese
pubblicazione set 2025
accesso Scaricalo da questa pagina.
Richiedi un campione