Analisi delle dimensioni, della quota e dell'impatto del COVID-19 sul mercato degli scooter elettrici in Africa, per prodotto (retro e in piedi/autobilanciati), per batteria (piombo acido sigillato, NiMH e agli ioni di litio) e per previsioni di mercato degli scooter elettrici in Africa fino al 2033
set 2025
SII29181
240

Richiedi un campione
Anteprima di un report
indice
Previsioni del mercato degli scooter elettrici in Africa fino al 2033
- Il mercato degli scooter elettrici in Africa è stato valutato a 50,7 milioni di dollari nel 2023.
- Il mercato sta crescendo a un CAGR del 7,60% dal 2023 al 2033
- Si prevede che il mercato degli scooter elettrici in Africa raggiungerà i 105,5 milioni di dollari entro il 2033
Si prevede che il mercato degli scooter elettrici in Africa supererà i 105,5 milioni di dollari Milioni entro il 2033, con un CAGR del 7,60% dal 2023 al 2033.
Panoramica di mercato
Il mercato africano degli scooter elettrici si riferisce al settore che comprende la produzione, la distribuzione e l'adozione di scooter elettrici in tutto il continente africano. Questo mercato è trainato dalla crescente urbanizzazione, dall'aumento dei prezzi del carburante e da una crescente attenzione alle soluzioni di trasporto sostenibili. Gli scooter elettrici offrono un'alternativa efficiente ed ecologica ai veicoli convenzionali a benzina, affrontando le sfide legate alla congestione e all'inquinamento nelle principali città. Diversi fattori contribuiscono all'espansione del mercato. La crescente consapevolezza dei consumatori sulle problematiche ambientali e la convenienza degli scooter elettrici rispetto alle alternative a benzina hanno portato a una maggiore adozione. Lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e i progressi nella tecnologia delle batterie hanno ulteriormente sostenuto la crescita del mercato, migliorando la fattibilità degli scooter elettrici come opzione di trasporto pratica. Le iniziative governative svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il panorama del mercato. In diversi paesi sono state introdotte politiche che promuovono l'adozione di veicoli elettrici, come incentivi fiscali, riduzioni dei dazi all'importazione e sussidi. Inoltre, misure normative per ridurre le emissioni di carbonio e migliorare la mobilità urbana hanno incoraggiato gli investimenti in soluzioni di mobilità elettrica. Alcuni governi hanno anche collaborato con stakeholder del settore privato per espandere le reti di ricarica e supportare la produzione locale, favorendo ulteriormente la crescita del mercato.
Copertura del rapporto
Questo rapporto di ricerca classifica il mercato africano degli scooter elettrici in base a vari segmenti e regioni, prevede la crescita del fatturato e analizza le tendenze in ciascun sottomercato. Il rapporto analizza i principali fattori di crescita, le opportunità e le sfide che influenzano il mercato africano degli scooter elettrici. I recenti sviluppi del mercato e le strategie competitive come espansione, lancio di prodotti, sviluppo, partnership, fusioni e acquisizioni sono stati inclusi per delineare il panorama competitivo del mercato. Il rapporto identifica e profila strategicamente i I principali attori del mercato e analizzano le loro competenze chiave in ciascun sottosegmento del mercato africano degli scooter elettrici.
Fattori trainanti
Il mercato africano degli scooter elettrici è trainato principalmente dalla crescente urbanizzazione, dall'aumento dei costi del carburante e dalle crescenti preoccupazioni ambientali. La domanda di soluzioni di trasporto economiche e sostenibili ha portato a un passaggio verso la mobilità elettrica. I progressi tecnologici, tra cui il miglioramento dell'efficienza delle batterie e delle infrastrutture di ricarica, hanno migliorato la fattibilità degli scooter elettrici. I crescenti investimenti, sia pubblici che privati, hanno ulteriormente accelerato l'espansione del mercato. Inoltre, le politiche governative che promuovono l'adozione di veicoli elettrici, come incentivi fiscali e sussidi, hanno stimolato l'interesse dei consumatori. La necessità di una connettività efficiente dell'ultimo miglio e di una riduzione della congestione del traffico continua a guidare l'adozione degli scooter elettrici.
Fattori limitanti
Il mercato africano degli scooter elettrici deve affrontare sfide quali infrastrutture di ricarica inadeguate, costi iniziali elevati e capacità produttive locali limitate. L'insufficiente supporto governativo in alcune regioni e la scarsa consapevolezza dei consumatori ostacolano ulteriormente la crescita del mercato. Inoltre, l'inaffidabilità della fornitura elettrica in alcune aree rappresenta un ostacolo all'adozione su larga scala.
Segmento di mercato
La quota di mercato degli scooter elettrici in Africa è classificata in base al prodotto e alla batteria.
- Si prevede che il segmento retrò detenga la quota di mercato maggiore durante le previsioni. periodo.
Il mercato africano degli scooter elettrici è segmentato per prodotto in retrò e monopattini/autobilancianti. Tra questi, si prevede che il segmento retrò detenga la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione. Questa predominanza è guidata dalla crescente preferenza dei consumatori per soluzioni di trasporto comode, ad alta velocità e a lungo raggio. Gli scooter elettrici retrò, progettati in modo simile ai modelli convenzionali a benzina, offrono maggiore stabilità, maggiore capacità della batteria e maggiore praticità per il trasporto quotidiano. La loro convenienza rispetto alle motociclette elettriche e la loro idoneità sia per uso personale che commerciale, come servizi di ride-sharing e consegna a domicilio, contribuiscono ulteriormente alla loro maggiore adozione.
- Si prevede che il segmento agli ioni di litio detenga la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione.
Il mercato africano degli scooter elettrici è segmentato per batterie al piombo sigillate, NiMH e agli ioni di litio. Tra queste, si prevede che il segmento degli ioni di litio detenga la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione. Le batterie agli ioni di litio offrono un'efficienza energetica superiore, una maggiore durata e tempi di ricarica più rapidi rispetto alle batterie al piombo sigillate e NiMH. La loro leggerezza migliora le prestazioni complessive e l'autonomia degli scooter elettrici, rendendoli la scelta preferita da consumatori e produttori.
Analisi competitiva:
Il rapporto offre un'analisi approfondita delle principali organizzazioni/aziende coinvolte nel mercato africano degli scooter elettrici, insieme a una valutazione comparativa basata principalmente sulla loro offerta di prodotti, panoramiche aziendali, presenza geografica, strategie aziendali, quota di mercato del segmento e analisi SWOT. Il rapporto fornisce anche un'analisi approfondita incentrata sulle notizie e gli sviluppi attuali delle aziende, che includono sviluppo di prodotti, innovazioni, joint venture, partnership, fusioni e acquisizioni, alleanze strategiche e Altri. Ciò consente di valutare la concorrenza complessiva all'interno del mercato.
Elenco delle aziende chiave
- Honda Motor Co Ltd
- KTM AG
- Mahindra GenZe
- Peugeot Scooters
- Ninebot Limited
- Suzuki Motor Corporation
- Terra Motors Corporation
- Vmoto Limited
- Yadea Technology Group Co., Ltd.
- Yamaha Motor Company Limited
- Altri
Pubblico target chiave
- Attori di mercato
- Investitori
- Utenti finali
- Autorità governative
- Società di consulenza e ricerca
- Capitalisti di rischio
- Rivenditori a valore aggiunto (VAR)
Sviluppi recenti
- A novembre 2023, Uber Sud Africa ha lanciato un nuovo servizio chiamato Uber Package, che utilizzerà scooter elettrici per le consegne. L'implementazione iniziale di questi veicoli elettrici inizierà a Città del Capo a dicembre 2023, seguita da un'estensione a Johannesburg entro febbraio 2024. Questa iniziativa mira a migliorare la mobilità urbana e la sostenibilità nell'ambito dell'offerta di servizi dell'azienda.
Segmento di mercato
Questo studio prevede il fatturato regionale e nazionale dal 2022 al 2033. Spherical Insights ha segmentato il mercato africano degli scooter elettrici in base ai segmenti indicati di seguito:
Mercato degli scooter elettrici in Africa, per Prodotto
- Retro
- Autobilanciante/Autobilanciante
Mercato degli scooter elettrici in Africa, di Batteria
- Piombo-acido sigillato
- NiMH
- Li-Ion
Acquista ora
Dettagli del rapporto
pagina | 240 pagina |
asse | Pertox, Guarda in Budov |
lingua | giapponese |
Abbiamo affrontato il mercato
- Supporto analista 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Clienti in tutto il mondo
- Approfondimenti personalizzati
- Evoluzione della tecnologia
- Intelligence competitiva
- Ricerca personalizzata
- Ricerca di mercato sindacale
- Panoramica del mercato
- Segmentazione del mercato
- Motore di crescita
- Opportunità di mercato
- Panoramica normativa
- Innovazione e sostenibilità
Dettagli del rapporto
pagina | 240 |
asse | Pertox , Guarda in Budov |
Lingua | giapponese |
pubblicazione | set 2025 |
accesso | Scaricalo da questa pagina. |